collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / CCCP – Fedeli alla linea

CCCP – Fedeli alla linea

04/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo CCCP – Fedeli alla linea

CCCP – Fedeli alla linea, Io sto bene, 1986

_
E’ una questione di qualità
o una formalità
non ricordo più bene una formalità
come decidere di radersi i capelli
di eliminare il caffè, le sigarette
di farla finita con qualcuno
o qualcosa, una formalità una formalità
o una questione di qualità
io sto bene io sto bene
io sto male io sto male
io non so io non so
come stare dove stare
non studio non lavoro non guardo la TV
non vado al cinema non faccio sport
io sto bene io sto male io non so
cosa fare non ho arte non ho parte
non ho niente da insegnare
è una questione di qualità
o una formalità
non ricordo più bene, una formalità
_

CCCP – Fedeli alla linea, Io sto bene, dall’ album 1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età, Attack Punk Records, 1986

Formazione:

Giovanni Lindo Ferretti – voce
Massimo Zamboni – chitarra
Umberto Negri – basso, drum machine
Annarella Giudici – voce, cori
Danilo Fatur – voce, cori

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“E’ una questione di qualità o una formalità” queste le parole che aprono l’ottava canzone del disco – “Io sto bene” – e danno la dimensione esistenziale del tentativo di critica, decostruzione e possibilmente costruzione operato dal trio emiliano.

Questa frase, questo monito, questo mantra tenta di risvegliarci da un sonno dogmatico in cui la società moderna ci ha forzatamente costretto. Quello che facciamo, il decidere “di farla finita con qualcuno o qualcosa” è solo una decisione puramente legata al contingente quotidiano o è la manifestazione sul piano dell’esserci della nostra volontà?

“Io sto bene, io sto male, io non so più come stare” è quindi conseguenza più diretta di questo profondo malessere. (fonte RevoLart)

cctm.website

CCCP – Fedeli alla linea – non studio non lavoro non guardo la TV

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: CCCP, italia, musica

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 192 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 52 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Se fosse tuo figlio ← Laura Cadelo Bertrand (Italia)