collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Carmen Yanez (Chile)

Carmen Yanez (Chile)

21/10/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Carmen Yanez (Chile)

de Carmen Yanez (Chile)

Para Luis Sepúlveda

Ignorantes de la luz que circundaba la inocencia
éramos tan felices amor mío
con el calor de nuestras manos juntas
cruzando todos los caminos
y riéndonos de los obstáculos de piedra o granizo
que nos intentaban parar esa carrera irresponsable de la felicidad.
Éramos tan felices
y no nos enterábamos de la dimensión de la vida.
De la invisible amenaza, de la larga sombra del miedo,
no lo sabíamos nosotros, irreverentes.
Amándonos con proyecciones de futuro.
Hoy ya no pienso más allá de mañana cuando espero
tu prueba de vida dicha por otros.
_
luis sepulveda y carmen yanez (chile) cctm amore poesia latino america a noi piace leggere

di Carmen Yanez (Cile)

Per Luis Sepúlveda

Ignoranti della luce che circondava l’innocenza
eravamo così felici amore mio
con il calore delle nostre mani assieme
attraversando tutte le strade
e ridendo degli ostacoli di pietra o grandine
che cercavano di fermarci quella irresponsabile corsa della felicità.
Eravamo così felici
e non ci accorgevamo della dimensione della vita.
Della minaccia invisibile, della lunga ombra della paura,
non lo sapevamo noi, irriverenti.
Amandoci con previsioni di futuro.
Oggi non penso più oltre domani quando aspetto
la tua prova di vita raccontata da altri.

_
Traduzione di Rocio Bolanos

foto: Luís Sepúlveda e Carmen Yáñez nel giorno del loro secondo matrimonio, Gijon, Spagna, 2004 (by Paolo Verzone)

_

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Quello che univa a livello viscerale Luis Sepúlveda e la moglie Carmen Yañez era qualcosa che andava al di là dell’amore.

A farli combaciare come due metà della mela che nonostante centinaia di tentativi non possono incastrarsi con nessun altro, la stima quasi venerazionale per la letteratura e la certezza del suo scopo ultimo, gli spigoli di un’intransigenza atavica quando in ballo ci sono ideali e valori, la cocciutaggine di non voler scendere quasi mai a compromessi.

Lucho e Pelusa sono stati l’uno per l’altra il primo amore, quello del batticuore, delle pazzie e da pelle d’oca, ma anche l’ultimo quello più maturo, della pazienza, della premura. Prima di andarsene per sempre Luis, ancora cosciente, le ha sussurrato Buonanotte amore mio, perché questo è solo un arrivederci … continua a leggere

_

cctm.website

eravamo così felici amore mio … éramos tan felices amor mío … de Carmen Yanez Para Luis Sepúlveda

Archiviato in:amore, chile, español, poeti Contrassegnato con: amore, Carmen Yáñez, chile, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Adrian Rodriguez Cozzani (Argentina) ← il Canaletto aka Giovanni Canal