collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / antropologia / Carla Lonzi (Italia)

Carla Lonzi (Italia)

14/07/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Sputiamo su Hegel di  Carla Lonzi (Italia)
Sputiamo su Hegel di  Carla Lonzi (Italia)

Da La donna clitoridea e la donna vaginale

_
Il sesso femminile e’ la clitoride, il sesso maschile e’ il pene.

Nell’ uomo il meccanismo del piacere e’ strettamente connesso al meccanismo della riproduzione, nella donna meccanismo di piacere e meccanismo della riproduzione sono comunicanti, ma non coincidono.

Avere imposto alla donna una coincidenza che non esisteva come dato di fatto nella sua fisiologia e’ stato un gesto di violenza culturale che non ha riscontro in nessun altro tipo di colonizzazione.

La cultura sessuale patriarcale, essendo rigorosamente procreativa, ha creato per la donna un modello di piacere vaginale.

La donna clitoridea non ha da offrire all’uomo niente di essenziale, e non si aspetta niente di essenziale da lui. Non soffre della dualita’ e non vuole diventare uno. Non aspira al matriarcato che e’ una mitica epoca di donne vaginali glorificate. La donna non e’ la grande-madre, la vagina del mondo, ma la piccola clitoride per la sua liberazione.

_

Escupamos sobre Hegel un recomendabilísimo escrito de Carla Lonzi, en el cual, comienza analizando el concepto de Igualdad, desde dónde se parte y hacia dónde se debería de partir.

Aunque el libro ya tiene algunos años, lo traemos a colación para que nos ayude de material de apoyo, y para refrescar lectura de años pasados, años de Universidad, puesto que siempre habrá habido entre el profesorado alguna persona que lo recomendara, y de no haberlo hecho, podemos afirmar que no nos inspiraron críticamente por la causa feminista, una causa necesaria para asentar las relaciones político sociales de hombres y mujeres. Sin adentrarnos en las relaciones sentimentales, aunque seguimos la línea de Coral Herrera lo romántico e íntimo es político.

Como bien señala Carla Lonzi “la opresión de la mujer no se inicia en el tiempo, sino que se esconde en la oscuridad de sus orígenes” y nos subraya que la diferencia de la mujer con respecto del hombre consiste en haber estado ausente de la historia durante miles de años.

_
carla lonzi sputiamo su hegel pene clitoride vagina cctm
_

foto: Carla Lonzi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Carla Lonzi (Firenze, 6 marzo 1931 – Milano, 2 agosto 1982) è stata una scrittrice e critica d’arte italiana, femminista teorica dell’autocoscienza e della differenza sessuale, fondatrice delle edizioni di Rivolta Femminile nei primi anni settanta. … continua a leggere su Wikipedia

Carla Lonzi (Florencia, 6 de marzo de 1931 – Milán, 2 de agosto de 1982) fue una crítica de arte y escritora italiana. Fue una figura central del feminismo italiano de los años 70, fue teórica de la auto-conciencia y fundadora del colectivo feminista Rivolta Femminile. … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

Il sesso femminile e’ la clitoride, il sesso maschile e’ il pene  … Carla Lonzi è stata una scrittrice e critica d’arte italiana, femminista teorica dell’autocoscienza e della differenza sessuale -cctm donne

Archiviato in:antropologia, donne, español, scrittori Contrassegnato con: Carla Lonzi, donne, italia

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmen Mondragon aka Nahui Olin (México) ← Miguel Angel Rubio Ospina (Colombia)