collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / calendario Pirelli – novembre 1988

calendario Pirelli – novembre 1988

25/11/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pirelli, 1988,  Novembre

Il calendario Pirelli è un calendario senza fini commerciali nato nel 1963 nella filiale italiana della Pirelli. _

El calendario Pirelli es una publicación anual que tiene su origen en 1964. Es un calendario publicitario de la sección británica de Pirelli, caracterizado por la sensualidad de sus imágenes, comúnmente de mujeres atractivas (actrices y modelos) en actitudes sugerentes… siga leyendo Wikipedia

_ novembre cctm anoi piace leggere 1988 _ calendario Pirelli,  1988,  Novembre – fotografo Barry Lategan _

L’ idea ispiratrice del Calendario 1988 è la danza, e per questo è chiamata a collaborare Gillian Lynne, coreografa di fama internazionale. Lynne propone di fare un Calendario basato sulle quattro stagioni e sulle sensazioni che queste evocano. Durante l’inverno i corpi sono sferzati da un vento violento, agosto è languido e soddisfatto mentre novembre è triste perchè guarda indietro all’estate appena svanita. Le modelle sono tutte ballerine, soliste del Royal Ballet o prime ballerine di vari musical: Briony Brind, Victoria Dyer, Nicola Keen, Kim Lonsdale, Sharon McGorian, Naomi Sorkin e Carol Straker.

Il nuovo elemento di quest’anno è la presenza di una figura maschile in alcune delle immagini, che Lynne usa come “oggetto” di contrasto con le ballerine. Hugo Bregman è scelto come “oggetto”; in ogni foto egli rappresenta, con diverse pose, l’immagine del battistrada delle gomme, come evidente riferimento al principale prodotto dell’azienda. Lo scopo di Gillian Lynne è di far trasparire l’erotismo dalla danza, anche se i corpi delle danzatrici sono parzialmente coperti. Il fotografo è Barry Lategan. L’aspirazione era di diventare attore, ma fu decisivo l’incontro con Ginger Odes che lo convinse a fare dell’hobby della fotografia una professione.
A Londra scattò le prime fotografie della modella Twiggy e lavorò per Vogue, Elle, Marie Claire e Realités. Dal 1977 divise il suo tempo fra Londra e New York, dedicandosi alla pubblicità di vari cosmetici e alla fotografia di moda. _

 

cctm.website cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, fotografia, varie Contrassegnato con: Barry Lategan, calendario Pirelli, novembre

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Moisés Pascual Pérez (Panama) ← The Playboy Club Bunny Manual