collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Cantastorie Campari di Bruno Munari (Italia)

Cantastorie Campari di Bruno Munari (Italia)

02/06/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Cantastorie Campari di Bruno Munari 

Bruno Munari (Milano, 1907 – Milano, 1998) è stato un artista e designer italiano.

È stato uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo, dando contributi fondamentali in diversi campi dell’espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell’infanzia attraverso il gioco… continua a  leggere su Wikipedia

Bruno Munari (October 24, 1907 in Milan – September 29, 1998 in Milan) was one of the protagonists of 20th-century art, design and graphics in Italy.

Since his very first experiences in the 30s among the artists of the Second Futurism, he always dedicated his creative activity to every form of “experimentation”, in the fields of painting, sculpture, design, photography and didactics. As a part of his eclectic work as an artist-designer, he always paid special attention to the world of children. Never separating content from form and materials, what he designed were at once books, book-objects and games that make us think.
_
bruno munari campari amore don giovanni cctm a noi piace leggere
_
immagine: Bruno Munari, Cantastorie Campari,  L’ Amor di Don Giovanni ,  1932

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Cantastorie di Campari e’ un libro progettato e illustrato da Bruno Munari nel 1932 per il marchio dell’aperitivo italiano per eccellenza, Campari.

Il libro è stato pubblicato in un’edizione limitata di 1000 copie e raccoglie 27 illustrazioni dello stesso Munari, ognuna delle quali accompagna una diversa storia d’amore scritta in versi dal poeta Renato Simon.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Il Cantastorie di Campari e’ un libro progettato e illustrato da Bruno Munari nel 1932 per il marchio dell’aperitivo italiano per eccellenza, Campari.

 

Archiviato in:amore, english, made in italy, pittura Contrassegnato con: bruno munari, english, italia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 96 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 79 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 50 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere
  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maria Luisa Spaziani poesia ← Txema Anguera (Spagna)