collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arte contemporanea / Austin Young (USA)

Austin Young (USA)

15/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Austin Young (USA)
Austin Young, Fallen Fruit, Tempio di Fiori - ubicazione: Chiostro del Bramante, Roma Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale cctm fiori arte

foto: Austin Young, Fallen Fruit, Tempio di Fiori – ubicazione: Chiostro del Bramante, Roma

bluesky

L’opera site specific di Austin Young (Fallen Fruit) nasce nell’ambito della mostra “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” al Chiostro del Bramante fino al al 18 gennaio 2026.

Una vivace esplosione di motivi botanici e frammenti di opere d’arte presenti a Roma, una riflessione sul rapporto tra natura, spiritualità e rigenerazione. La sinergia tra passato e presente è al centro della poetica dell’artista.
L’immagine botanica diventa simbolo di connessione universale, trasformando il Chiostro del Bramante in un giardino immaginifico, un tempio dove arte e natura si incontrano per celebrare la bellezza e l’interconnessione che uniscono la nostra storia e il nostro futuro.

Austin Young aka Fallen Fruit (1966) è un artista multidisciplinare il cui stile distintivo fonde bellezza, cultura pop, storia dell’arte, arte popolare ed esuberanza underground trasgressiva in un linguaggio visivo singolare.

Attraverso la fotografia, il video, il ritratto performativo e l’arte pubblica, Young esplorala visibilità queer, l’impegno comunitario e il sublime potenziale dell’umanità collettiva. Originario di Reno, Nevada, Young ora vive tra Los Angeles, Roma e Puerto Vallarta. Fin da giovane, ha forgiato modi innovativi per integrare influenze diverse in una pratica artistica celebrata e che sfida i generi.
È anche cofondatore di Fallen Fruit, il duo artistico di fama internazionale (con David Allen Burns) che esplora la collaborazione, lo spazio urbano e la memoria collettiva. Attraverso la fotografia, la cartografia, il video e le azioni partecipative – come i parchi pubblici della frutta, le adozioni di alberi egli eventi di produzione di marmellate – Fallen Fruit indaga le storie culturali e politiche dell’uso del suolo, dell’agricoltura e del colonialismo. I loro progetti spaziano da installazioni site-specific in musei, giardini e spazi pubblici da Los Angeles a Palermo e Londra.

Tra i recenti progetti personali figurano installazioni immersive in occasione della 60a Biennale di Venezia, il Tempio di Fiori per la mostra Flowers al Chiostro del Bramante a Roma e una commissione site-specific in corso presso la Chiesa di Sant’Aniello in Calabria, che fonde lo spazio sacro con la pratica artistica contemporanea.

_

cctm.website

cctm Chiostro del Bramante

Archiviato in:arte contemporanea, fotografia Contrassegnato con: arte contemporanea, Austin Young, fotografia, usa

più letti

  • Anne Herbert (USA) 145 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 98 views

  • Simona Garbarino (Italia) 69 views

  • No, non voglio baciarti … di Pablo Neruda 59 views

  • Gabriella Delfino (Italia) 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Austin Young (USA)
  • Erodoto di Alicarnasso
  • Grammatica dei Profumi – Gelsomino
  • 17 Iliade- A.Baricco Prima Serata Nestore Parte 02
  • Grazie nebbia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Erodoto di Alicarnasso