cctm collettivo culturale tuttomondo Austin Young (USA)

foto: Austin Young, Fallen Fruit, Tempio di Fiori – ubicazione: Chiostro del Bramante, Roma
L’opera site specific di Austin Young (Fallen Fruit) nasce nell’ambito della mostra “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” al Chiostro del Bramante fino al al 18 gennaio 2026.
Una vivace esplosione di motivi botanici e frammenti di opere d’arte presenti a Roma, una riflessione sul rapporto tra natura, spiritualità e rigenerazione. La sinergia tra passato e presente è al centro della poetica dell’artista.
L’immagine botanica diventa simbolo di connessione universale, trasformando il Chiostro del Bramante in un giardino immaginifico, un tempio dove arte e natura si incontrano per celebrare la bellezza e l’interconnessione che uniscono la nostra storia e il nostro futuro.
Austin Young aka Fallen Fruit (1966) è un artista multidisciplinare il cui stile distintivo fonde bellezza, cultura pop, storia dell’arte, arte popolare ed esuberanza underground trasgressiva in un linguaggio visivo singolare.
Attraverso la fotografia, il video, il ritratto performativo e l’arte pubblica, Young esplorala visibilità queer, l’impegno comunitario e il sublime potenziale dell’umanità collettiva. Originario di Reno, Nevada, Young ora vive tra Los Angeles, Roma e Puerto Vallarta. Fin da giovane, ha forgiato modi innovativi per integrare influenze diverse in una pratica artistica celebrata e che sfida i generi.
È anche cofondatore di Fallen Fruit, il duo artistico di fama internazionale (con David Allen Burns) che esplora la collaborazione, lo spazio urbano e la memoria collettiva. Attraverso la fotografia, la cartografia, il video e le azioni partecipative – come i parchi pubblici della frutta, le adozioni di alberi egli eventi di produzione di marmellate – Fallen Fruit indaga le storie culturali e politiche dell’uso del suolo, dell’agricoltura e del colonialismo. I loro progetti spaziano da installazioni site-specific in musei, giardini e spazi pubblici da Los Angeles a Palermo e Londra.
Tra i recenti progetti personali figurano installazioni immersive in occasione della 60a Biennale di Venezia, il Tempio di Fiori per la mostra Flowers al Chiostro del Bramante a Roma e una commissione site-specific in corso presso la Chiesa di Sant’Aniello in Calabria, che fonde lo spazio sacro con la pratica artistica contemporanea.
_
cctm Chiostro del Bramante
