collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / français / Arthur Rimbaud (Francia)

Arthur Rimbaud (Francia)

21/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Arthur Rimbaud (Francia)

La vita è la farsa che dobbiamo recitare tutti.

La vie est la farce à mener par tous.

Arthur Rimbaud

frammento da Una stagione all’inferno, Sangue cattivo, Fussi, 1949
_
Arthur Rimbaud francia poeti cctm a noi piace leggere sangue cattivo una stagione all'inferno

_
foto: Saul Steinberg – fair use

cctm a noi piace leggere

Arthur Rimbaud (Charleville, 20 ottobre 1854 – Marsiglia, 10 novembre 1891) è stato un poeta francese.

È il poeta che con Charles Baudelaire e Gérard de Nerval ha più contribuito alla trasformazione del linguaggio della poesia moderna. L’opera di Rimbaud comincia con versi legati per arrivare al verso libero e alla poesia in prosa. Ma ciò che in Baudelaire era enunciato con la compostezza degli alessandrini e trasparenti simbolismi, in Rimbaud diventa lirica che attinge alla libertà dell’immaginario, ai sensi, alla visione irreale. L’ordine sintattico ne risulta spezzato, il ritmo ricreato al di là della tradizione. In Rimbaud «lo sguardo poetico penetra attraverso una realtà coscientemente frantumata fin nel vuoto del mistero» scrive Hugo Friedrich … continua a leggere su Wikipedia

 

cctm.website

“Una stagione all’inferno” è il diario di una feroce lotta spirituale. È il viaggio dentro la catastrofe di un soggetto smarrito che, nella prigione dell’esistenza, avverte il richiamo di una misteriosa appartenenza. È una discesa nella notte del nostro tempo: un’epoca segnata dalla crisi della religione, della memoria e della scienza, in cui non esiste libertà senza salvezza.

“Una stagione all’inferno” è uno stato permanente di agitazione febbrile, un movimento irrequieto, un attraversamento: dalla poesia alla prosa, dalla spasmodica ricerca dell’aulico all’abbandono alle parole del mondo, dalle strade alle bettole, dalla lucidità razionale all’ubriachezza, dall’invocazione a Satana alle disquisizioni sul Cristianesimo.

cctm collettivo culturale tuttomondo Arthur Rimbaud (Francia)

 

Archiviato in:français, francia, poeti Contrassegnato con: Arthur Rimbaud, Francia, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jerome K. Jerome (UK) ← Anna Rita Merico (Italia)