collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Antonio Ferrara (Italia)

Antonio Ferrara (Italia)

07/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Antonio Ferrara (Italia)
antonio ferrara lucidi scrittori italia quando ero cattivo cctm a noi piace leggere

di Antonio Ferrara (Portici, 1957)

Lucidi, dobbiamo rimanere, noi adulti. Altro che postare i volti degli stupratori e aizzare alla vendetta, all’applicazione della pena di morte.

Le femmine alzano la testa (meno male) e i maschi sentono il bisogno di ridimensionarle.

E quindi stupri e femminicidi come se piovesse.

Qui manca la Lingua, il linguaggio, la competenza emotiva. Manca l’Umanesimo.

Manca la Lingua Madre, che insegna a prendersi cura, e la Lingua Padre, che insegna ad andare e a muoversi nel mondo con le proprie gambe.
Dunque nei ragazzi contemporanei manca l’empatia, ossia l’autocontrollo e la compassione.

I nostri ragazzi sono ultimi in Europa per la comprensione di ciò che leggono, lo sappiamo.

Penso che serva formazione per tutti, ragazzi, docenti, genitori e pure giovani detenuti.
È questa la scommessa.

Bisogna andare nelle scuole: nelle scuole servono libri (di narrativa, non solo di testo), cinema, musica, teatro, pittura, psicologia.

Servono laboratori emozionanti per imparare a creare, per imparare ad avere coraggio, a piangere, a ridere e ad avere pietà.

Penso che serva un’inedita alleanza tra adulti volenterosi.
E, soprattutto, servono adulti portatori di entusiasmo, che non si spaventino, adulti capaci di accendere desideri, passioni grandi. Adulti entusiasti e appassionati, che non si arrendano.

Adulti attivi, generatori.

_

foto: Antonio Ferrara

cctm a noi piace leggere

Antonio Ferrara (Portici, 1957) è uno scrittore e illustratore italiano.

È convinto che scrittura, lettura e illustrazione costituiscano un dirompente e proficuo mezzo per fare educazione sentimentale, prevenzione del disagio. Un modo speciale per imparare a nominare e a condividere le emozioni.

Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il «Premio Andersen», nel 2012 per il miglior libro oltre i 15 anni con Ero cattivo (San Paolo) e nel 2015 come illustratore. Nel 2017 è tra i vincitori del «Premio Letteratura Ragazzi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con Il fiume è un campo di pallone (Bacchilega). Con Edizioni EL / Einaudi Ragazzi ha pubblicato 80 miglia, Bestie, Harry, Casa Lampedusa, Pusher – vincitore del 61° Premio Bancarellino, Vivavoce, Sulla soglia del bosco, A casa tutto bene, L’intruso, Sangue chiama sangue, Volovia, Respiro, Solo come un cane e Scherzare col fuoco – Nella scuola e nell’educazione senza scottarsi insieme a Filippo Mittino.

_

cctm.website

cctm a noi piace leggere

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: antonio ferrara, italia, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 75 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 63 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ex Voto (Messico) ← Costanza Rizzacasa d’Orsogna (Italia)