collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Antonino Massimo Rugolo (Italia)

Antonino Massimo Rugolo (Italia)

14/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Antonino Massimo Rugolo

E l’amore guardò il tempo e rise.
Un sorriso lieve come un sospiro,
come l’ironia di un batter di ciglio,
come il sussurro di una verità scontata.

Perché sapeva di non averne bisogno.
Perché sapeva l’infinita potenza del cuore
e la sua poesia e la magia di un universo perfetto,
al di là dei limiti del tempo e dello spazio.

E le ragioni dell’uomo, fragile come un pulcino,
smarrito come un uccello,
cannibale come un animale da preda.

Perché conosceva la tenerezza di una madre,
l’incanto di un bacio, il lampo di un incontro.

Poi finse di morire per un giorno,
nella commedia della vita,
nell’eterno gioco della paura,
nascosto, con il pudore della sofferenza,
con la rabbia della carne,
con il desiderio di una carezza.
Ma era là, beffardo, testardo, vivo.

E rifiorì alla sera,
senza leggi da rispettare,
come un Dio che dispone, sicuro di sé,
bello come la scoperta, profumato come la luna.

Ma poi si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva
e il tempo cercò di prevalere,
nel grigio di un’assenza senza musica, senza colori.

E sbriciolò le ore nell’attesa,
nel tormento per dimenticare il suo viso, la sua verità.

Ma l’amore negato, offeso,
fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
perché la memoria potesse ricordare
e le parole avessero un senso
e i gesti una vita e i fiori un profumo
e la luna una magia.

Perché l’emozione bruciasse il tempo e le delusioni,
perché la danza dei sogni fosse poesia.
Così mentre il tempo moriva, restava l’amore.
_

Antonino Massimo Rugolo

da Sulle Ali della tenerezza, Editore Laruffa, 2007
_
Antonino Massimo Rugolo amore guardò il tempo cctm poesia a noi piace leggere

immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Antonino Massimo Rugolo è nato il 4 aprile 1971 a Reggio Calabria, Da più anni risiede e lavora a Bologna.

Già nel 1992 si mise in evidenza nella Letteratura contemporanea come autore di poesie e di un romanzo inedito; e per questo è stato censito nell’ opera “Poeti e scrittori contemporanei” (Ursino Editori).

“… sono, le sue poesie ricche di sentimento e traggono spunto da reali avvenimenti della vita d’ ogni giorno e dalle problematiche del Sud. Nei suoi versi riecheggia il desiderio di eliminare, in qualche modo, le brutture e i mali endemici che condizionano ed intrecciano il corretto vivere contemporaneo. Non mancano, poi, riferimenti al sacro e al divino, in quanto ha ben radicato in sé l’ amore cristiano ed il senso dell’ armonia interiore.”

 

cctm.website

a noi piace leggere

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, Antonino Massimo Rugolo, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 82 views

  • Ovidio Ti odierò 73 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 55 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Andrea Pazienza Amo ← Tennessee Williams (USA)