collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Anna Onesti (Italia)

Anna Onesti (Italia)

26/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Anna Onesti (Italia)

Anna Onesti (Rocca di Papa, Roma 1956)  ha frequentato le Accademie delle Belle Arti di Roma, Urbino e Torino, diplomandosi in Scenografia con Toti Scialoja e poi in Decorazione con Francesco Casorati.

Ha studiato in Giappone dove ha approfondito le conoscenze relative alle tecniche di fabbricazione e decorazione della carta giapponese tradizionale. La carta ed il colore sono da sempre i temi intorno ai quali si è sviluppata la sua ricerca artistica; si è occupata inoltre di restauro e conservazione di opere d’arte su carta, collaborando anche con il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘G. Tucci’.

Dal 2005 con il supporto tecnico di Fabrizio Di Pietro, Anna Onesti inizia a montare le sue opere su leggere strutture di bambù: nascono così gli aquiloni e le lanterne.
_

Anna Onesti was born in 1956 in Rocca di Papa (Rome) and currently lives and works there.

She attended the Academy of Fine Arts in Rome, in Turin and in Urbino, where she graduated in Scenography and Decoration. She studied in Japan to improve her understanding of both the techniques of fabrication traditional Japanese paper and the ancient practices linked to the decorative fabric dyeing.

In 2005 the artist began to create cards with oriental kites, a sort of clouds of paper, basing their construction on types derived also from traditional Japanese forms. The construction of kites increasingly directs her work towards the search for lightness and movement.
Her first solo exhibition in Turin in 1984 as part of the review: “Proposals for the Visual Arts”, begins an exhibition that brings it to present her work in Italy and abroad. She has exhibited in Australia, Estonia, Germany, Japan, Iran, India, Thailand.
_
anna onesti aquilone civetta cctm a noi piace leggere
_
opera: Anna Onesti, Aquilone Civetta, aquilone a losanga, inchiostro sumi, gouache su carta washi tinta con fiori di castagno, stecche di bambù e fili di cotone, cm 125 x 115, (2016), grafica di Virginia Lorenzetti

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

opera: Anna Onesti, Aquilone Civetta

Archiviato in:english, mestieri d' arte, pittura Contrassegnato con: anna onesti, italia, pittura

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 49 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Vladimir Majakovskij (Russia) ← Ornella Bijoux (Italia)