cctm collettivo culturale tuttomondo Anna Montero (Spagna)
di Anna Montero (Logroño, 1954)
Ho abitato la tua pelle,
i tuoi sogni.
Al di là di te e di me
una nostalgia di vecchi orizzonti
si insinua.
Dalla luce più incerta
vedremo passare le notti, i giorni,
l’oscurità e le distanze.
vedremo passare il corteo
degli assenti,
e la paura ci guarderà dalla finestra.
Ho abitato la tua pelle
e i tuoi sogni
e nella casa abbiamo costruito
una stanza o un fiume
che ci porta
verso altri sogni
che forse ci sogneranno
fino allo sguardo ultimo.
da Parlano le donne – Poetesse catalane del XXI secolo, Pironti, 2008
foto: MaRaDinn – fair use
Anna Montero (Logroño, 1954) è una poetessa e traduttrice spagnola.
Laureata in Filologia presso l’Università di Valencia, ha dedicato gran parte della sua carriera all’insegnamento e alla traduzione di opere letterarie, oltre a sviluppare una significativa produzione poetica.
Ha esordito nel 1983 con la raccolta di poesie Polsim de lluna, seguita da altri lavori significativi come Arbres de l’exili (1988), La meitat fosca (1994) e El pes de la llum (2007), quest’ultimo vincitore del premio Rosa Leveroni. La sua poesia è descritta come “depurata e insinuante”, con un tono delicato che affronta temi esistenziali, l’amore e il sogno.
Tra le sue traduzioni più note ci sono Petits poemes en prosa e Els paradisos artificials di Baudelaire.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo a noi piace leggere poesia Anna Montero (Spagna)