collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Amélie Nothomb (Belgio)

Amélie Nothomb (Belgio)

27/05/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb (Belgio)

Ora, una delle caratteristiche della nostra specie è che il nostro cervello si sente sempre in obbligo di funzionare, anche quando non serve a niente: questo deplorevole inconveniente tecnico è all’origine di tutte le umane miserie.
_

Amélie Nothomb

frammento da Igiene dell’assassino, Guanda, 2002
_
collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb (Belgio) igiene assassino cctm a noi piace leggere
_
opera: Chantal Michel, Die Raumhaftige, 2012 – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

cctm.website

Chantal Michel è nata a Berna nel 1968, città dove vive e lavora.

L’artista opera sull’area dell’a- zione, della performance, dell’installazione video, della fotografia, in cui è soggetto protagonista. Dal 1989 al 1993 frequenta la classe di ceramica presso il SfGBern, dal 1994 al 1998 compie i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Karlsruhe con il Prof. Harald Klingelhöller. Dichiara un suo interesse particolare per il lavoro di Bruce Naumann.

La sua attitudine feticista si esprime nei confronti degli oggetti di arredo domestico, con cui dialoga, interagisce, si mimetizza, ma raggiunge gli estremi del culto nella collezione di parrucche, dalle molteplici acconciature, e di abiti da sera e da cerimonia, in seta, broccato, organza, lavorati a lustrini, ricami, arabeschi o da giorno con vistosi fiorami da spiaggia o ancora foggia anni Cinquanta/Sessanta.

L’artista è interessata anche alla fissità ipnotico-mimetica dell’immagine fotografica, in rapporto allo scorrimento della banda video, talvolta accelerato in sequenze che velocizzano i movimenti del suo corpo al limite del parossismo e dell’ef- fetto comico/drammatico.

In ogni suo lavoro Chantal Michel mette in scena un gioco dell’assurdo, del travestimento, della regressione infantile, dell’abbandono romantico, della simulazione.

Mentre ritrae un panorama di luoghi comuni e condizionamenti sociali, dove l’oggetto e il soggetto umano, femminile in particolare, vengono trattati alla stessa stregua, rivela la miriade di sfaccettature della propria personalità e la messa sotto i riflettori di aspetti rimossi o comunque dissimulati.

Dal 1994 al 2001, anno in cui è stata invitata alla 49esima Biennale di Venezia, ha ricevuto premi e borse di studio da Fondazioni, Istituti Culturali di Banche, Festival Internazionali di video (Locarno e Ginevra).

_

collettivo culturale tuttomondo Amélie Nothomb (Belgio)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Amélie Nothomb, belgio, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rosario Castellanos Presenza ← Jimmy Liao (Taiwan)