collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Amedeo Bocchi (Italia)

Amedeo Bocchi (Italia)

16/09/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Amedeo Bocchi (Italia)
Amedeo Bocchi (Italia) Cariparma Parma liberty grano oro cctm a noi piace leggere

opera: Amedeo Bocchi, La ricchezza, Whealt  (particolare) 1917  – ubicazione: sede centrale Cariparma, Parma

bluesky

Amedeo Bocchi (Parma, 1883 – Roma, 1976) è stato un pittore e scultore italiano.

Diplomatosi all’Istituto di Belle Arti di Parma, si trasferì a Roma nel 1902, dove visse e lavorò per il resto della vita, frequentando importanti artisti e approfondendo stili come il divisionismo e il simbolismo. Nel 1915 si stabilì nella Villa Strohl-Fern, casa-studio offerta da un mecenate, e nel 1919 sposò la sua modella Niccolina Toppi.

Amedeo Bocchi fra il 1915 e il 1917 realizzò una significativa decorazione della Sala del Consiglio della Cassa di Risparmio di Parma, dedicata al tema del risparmio. Qui eseguì una trilogia di affreschi: “Il Risparmio”, “La Protezione” e “La Ricchezza”, che riflettono influenze dello stile Liberty e della Secessione Viennese, in particolare di Klimt, con una forte componente simbolica che celebra il lavoro della terra e l’abbondanza nella campagna parmense. Questa sala è considerata tra i più importanti esempi di arte Liberty in Italia.

Bocchi ottenne numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro alla mostra di Monza nel 1926, e Parma gli ha dedicato un museo in suo onore.

Amedeo Bocchi (Parma, 1883 – Rome, 1976) was an Italian painter and sculptor.

After graduating from the Institute of Fine Arts in Parma, he moved to Rome in 1902, where he remained for the rest of his life, working alongside leading artists and engaging with movements such as Divisionism and Symbolism. In 1915 he took up residence at Villa Strohl-Fern, a studio-home offered by a patron, and in 1919 he married his model, Niccolina Toppi.

Between 1915 and 1917, Bocchi undertook a major commission for the Council Chamber of the Cassa di Risparmio in Parma: a trilogy of frescoes—Saving, Protection, and Wealth. These works, influenced by Art Nouveau and the Viennese Secession, particularly Klimt, combined refined decorative language with symbolic themes celebrating agricultural labor and the abundance of the Parma countryside. The room is today recognized as one of the most significant achievements of Italian Art Nouveau.

Bocchi received numerous honors, including the gold medal at the Monza Exhibition in 1926, and the city of Parma has since dedicated a museum to his legacy.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo cariparma

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: Amedeo Bocchi, english, italia, liberty, pittura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 94 views

  • Le ultime parole di Antigone 41 views

  • Stefano Benni da Margherita Dolcevita 37 views

  • Gianni Rodari – Il professor Grammaticus 35 views

  • Giulia Cirelli (Italia) 33 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Chiara Gamberale da Una vita sottile
  • Vittorio Zecchin da Le Mille e una notte
  • Shu Ting (Cina)
  • Jaime Sabines Ti regalo la luna
  • Edouard Manet a Marthe Hoschedé

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Magalí Etchebarne (Argentina) ← Nina Cassian Intimità