collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Alda Merini (Italia)

Alda Merini (Italia)

20/09/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Le persone capitano per caso

Le persone
capitano per caso
nella nostra vita,
ma non a caso.
Spesso ci riempiono
di insegnamenti.
A volte
ci fanno volare alto,
altre
ci schiantano a terra
insegnandoci il dolore,
donandoci tutto,
portandosi via tutto,
lasciandoci niente.

_

Alda Merini

_
alda merini persone vita terra cctm caracas

_

illustrazione: lucia carriero aka nonnetta

filrouge

Alda  Merini nacque a Milano il 21 marzo 1931, 85 anni fa, da una famiglia di modeste condizioni economiche. Si fece notare per le sue poesie già a 15 anni e nel 1950 era nell’Antologia della poesia italiana contemporanea 1909-1949 con “Il gobbo” e “Luce”. Negli anni seguenti avrebbe prodotto centinaia di poesie e testi in prosa, diventando una delle più famose e apprezzate poetesse in Italia. A periodi di intensa produzione, alternò fasi di minore attività spesso legate ai suoi lunghi ricoveri in ospedale per problemi mentali. Alda Merini fu attiva e scrisse poesie fino agli ultimi anni della sua vita: morì nel 2009 e nella sua casa nei pressi di Ripa di Porta Ticinese c’è una targa che la ricorda.

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Alda Merini, italia

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Te invito a comer .. di Jaime Sabines ← Anna Marinelli (Italia)