cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Reynaldo Hahn
Philippe Jaroussky, L’heure exquise di Reynaldo Hahn, 1890
La lune blanche
Luit dans les bois;
De chaque branche
Part une voix
Sous la ramée…
Ô bien aimée.
L’étang reflète,
Profond miroir,
La silhouette
Du saule noir
Où le vent pleure…
Rêvons, c’est l’heure.
Un vaste et tendre
Apaisement
Semble descendre
Du firmament
Que l’astre irise…
C’est l’heure exquise.
Philippe Jaroussky, L’heure exquise di Reynaldo Hahn dal Verbier Festival, Svizzera – 27 July 2009
Philippe Jaroussky (Lione, 1978) è un famoso cantante francese.
È considerato uno dei più grandi interpreti della musica barocca ha guadagnato una reputazione internazionale come uno dei cantanti più virtuosi e innovativi della sua generazione.
Jaroussky ha iniziato a studiare canto da giovane e ha continuato a perfezionarsi alla Schola Cantorum di Parigi. Nel 2002, ha fondato il gruppo musicale “Artaserse”, con il quale ha eseguito brani barocchi in tutto il mondo. Ha anche collaborato con alcuni dei più importanti direttori d’orchestra e ensemble barocchi, tra cui Jean-Christophe Spinosi, Fabio Biondi e Il Giardino Armonico.
Philippe Jaroussky è noto per la sua vocalità straordinariamente elegante e delicata, e per la sua capacità di esplorare nuove interpretazioni in molti ambiti musicali. Ha inciso numerosi album, molti dei quali hanno ottenuto recensioni positive dalla critica e hanno riscosso un grande successo di vendite.
Nel corso della sua carriera, Jaroussky ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il “BBC Music Magazine Award” nel 2006 e il “Echo Klassik Award” nel 2008. È stato anche nominato per il Grammy Award per la sua interpretazione della musica di Vivaldi.
Philippe Jaroussky continua a esibirsi in tutto il mondo e a incidere nuovi album, dimostrando costantemente il suo impegno nella diffusione e nella valorizzazione della musica barocca.
Reynaldo Hahn (1874-1947) è stato un compositore e musicista di origini venezuelane ma cresciuto a Parigi.
Allievo di Massenet, ottiene i primi successi negli ambienti dell’aristocrazia francese grazie all’interpretazione di opere di sua composizione come le Chansons grises e le Études latines. In questo contesto intesse relazioni importanti con personalità di spicco, tra cui Marcel Proust. Successivamente si distingue nell’ambito dell’opéra-comique e dell’operetta.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Reynaldo Hahn
