cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Teresi L’amore nascosto
L’amore nascosto di Giovanni Teresi (Marsala 1951)
Se curva la schiena
gli anni trascina,
sullo scosceso sentiero
nuova vita s’avvia
in perpetuo caparbio
cammino rischioso …
Il futuro è dipinto nell’ombre,
a volte su barlumi dorati.
Ma ai colori e agli spazi
non corrosi dal tempo,
il rancore prevale.
L’odio sopprime il sorriso
tal che un’altra aurora
dipinge di piombo gli spalti.
Se l’amore è nascosto
tra le pieghe del cuore
e il pianto copre gli orrori;
ancora il puledro nitrisce,
va libero in effluvi amorosi.
Allora solo guardando
i lumi di sempre,
nascosti o sopiti nell’essere,
s’avvisa desiderio di pace,
d’affetto e perdono
con pure parole d’amore.

immagine: life-Strategies
Giovanni Teresi (Marsala 1951), è docente in pensione. Cultore sin da giovane dell’arte in tutti i suoi aspetti, ha pubblicato diversi testi di poesia e racconti.
Nel 2005 gli è stato conferito dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Nuove lettere” XVI Edizione per la lirica “Pellegrini”. Nel mese di Aprile 2006 ha pubblicato la silloge in lingua francese “La grande tradition des Muses”, ICI Edizioni; il testo si trova depositato presso le principali biblioteche italiane e francesi, come altri suoi libri di poesie : “Rêve les yeux ouverts” , “L’univers de l’âme”, “L’île enchanté par le chant de la lune”. È membro onorario dell’Association Rencontres Européenne Europoésie di Parigi. É Presidente dell’Associazione francofona trapanese “Mario Scalesi”. Il 1/12 /2012 l’Istituto Italiano di Cultura di Napoli gli ha conferito l’onorificenza ed il titolo di Scrittore Benemerito. E’ presidente e coordinatore del Punto Centrum Latinitaits Europae di Marsala, Associazione Culturale non profit, con sede ad Aquileia. Il 23 settembre 2017 ha vinto il Premio Internazionale “Letteratura, poesia, saggistica e narrativa” per la lirica “Il giocoliere”. Il 12/11/2017 l’Accademia di Sicilia gli ha conferito l’onorificenza ed il titolo di Accademico di Sicilia per la Letteratura. Alla XVIII Edizione del Premio Nazionale Liolà – Tributo a Luigi Pirandello, ottiene il riconoscimento per la Letteratura.
Il 20 Dicembre 2018 gli viene conferita la Croce al Merito per la Riconquista dal Consiglio di Governo della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia Regina delle Due Sicilie.
Il 29 Dicembre 2018, al Primo Concorso Nazionale di Poesia “La cittadella della Cultura”, Museo Mirabile di Marsala, ottiene il premio della Giuria per la sua lirica “Viaggio in fondo all’anima”.
Nel 2021, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella gli ha conferito il titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per i suoi meriti artistici-culturali e per aver svolto attività di volontariato presso l’Università della Terza età di Marsala.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Teresi L’amore nascosto
