cctm collettivo culturale tuttomondo Marguerite Yourcenar Le due del mattino
Le due del mattino. La città appartiene ai fantasmi, agli assassini, ai sonnambuli. Dove sei tu, in che letto, in che sogno? Se ti incontrassi, tu andresti oltre senza vedermi, perché noi non siamo visti dai nostri sogni. Non ho fame: questa notte non riesco a digerire la mia vita. Sono stanca: ho camminato tutta la notte cercando di buttare via il tuo ricordo. Seduta su una panchina, abbrutita mio malgrado dall’avvicinarsi del mattino, smetto di ricordare che sto tentando di dimenticarti.
Marguerite Yourcenar
da Fuochi, Bompiani 2001

opera: Kenro Izu
Marguerite Yourcenar, pseudonimo di Marguerite de Crayencour (Bruxelles, 1903 – Mount Desert, 1987), è stata una scrittrice e poetessa francese.
Suo padre, Michel de Crayencour, era un diplomatico belga, mentre sua madre, Fernande de Cartier de Marchienne, era una donna di origini aristocratiche. Marguerite trascorse la sua infanzia in Belgio, in Francia e in Italia.
Dopo aver ricevuto un’educazione privata, Marguerite iniziò a scrivere da giovane. Il suo primo libro, il romanzo epistolare Alexis o il trattato della lotta vana, è stato pubblicato nel 1929.
Nel 1939, in seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale, Marguerite si trasferì negli Stati Uniti d’America. Qui, continuò a scrivere e pubblicò numerosi romanzi, racconti, poesie e saggi.
Tra le sue opere più importanti figurano il romanzo “Memorie di Adriano”, pubblicato nel 1951, e il romanzo “L’opera al nero”, pubblicato nel 1968.
Nel 1980, Marguerite Yourcenar fu eletta alla Académie française, diventando la prima donna a ricoprire questa carica.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Marguerite Yourcenar Le due del mattino
