collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musicisti / Giorgio Gaber illogica Allegria

Giorgio Gaber illogica Allegria

06/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giorgio Gaber illogica Allegria 

L’illogica Allegria di Giorgio Gaber (Milano, 1939 – Montemagno di Camaiore, 2003)

Da solo lungo l’autostrada
alle prime luci del mattino
a volte spengo anche la radio
e lascio il mio cuore incollato al finestrino.

Lo so del mondo e anche del resto
lo so che tutto va in rovina
ma di mattina quando la gente dorme
col suo normale malumore

Mi può bastare un niente
forse un piccolo bagliore
un’aria già vissuta
un paesaggio che ne so

E sto bene
io sto bene come uno che si sogna
non lo so se mi conviene
ma sto bene che vergogna

Io sto bene
proprio ora proprio qui
non è mica colpa mia
se mi capita cosi

E’ come un’illogica allegria
di cui non so il motivo
non so che cosa sia

E’ come se improvvisamente
mi fossi preso il diritto
di vivere il presente

Io sto bene
la la la la la la
quest’illogica allegria
proprio ora proprio qui

Da solo
lungo l’autostrada
alle prime luci del mattino

dall’album Anni Affollati, Carosello, 1981

Giorgio Gaber illogica Allegria sto bene mi vergogno cctm anni affollati a noi piace leggere

foto: Giorgio Gaber

bluesky

Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano, tra i più importanti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra.

Soprannominato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, utilizzando per lo più strumenti costruiti da Carlo Raspagni; è stato tra i primi interpreti del rock and roll italiano alla fine degli anni cinquanta, nonché autore e attore teatrale, divenendo un precursore del genere del teatro canzone. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con due Targhe e un Premio Tenco … continua a leggere su Wikipedia

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Giorgio Gaber illogica Allegria 

Archiviato in:musicisti, teatro Contrassegnato con: Giorgio Gaber, italia, musica, teatro

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 144 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 130 views

  • Bliss Carman (Canada) 52 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Giorgio Caproni Il mio amore 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)
  • U2 (Irlanda)
  • Mariangela Ruggiu Passata è la notte

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← José Juan Tablada (Messico) ← Lina Maria Ugolini (Italia)