collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / registi / Hirokazu Kore-eda (Giappone)

Hirokazu Kore-eda (Giappone)

01/10/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Hirokazu Kore-eda (Giappone)
Hirokazu Kore-eda (Giappone) ritratto di famiglia con tempesta Like Father, Like Son Un affare di famiglia cctm a noi piace leggere film cinema

– Ti ricordi questa pianta di mandarino? L’ho piantata io, quando ero piccolo.
– Sì, non dà fiori né frutti. La annaffio tutti i giorni, ma è inutile. È come te.
– Io non sono inutile.
– In effetti dà da mangiare ai bruchi. Che poi diventano farfalle e volano.
– A qualcosa servo, visto.

dal film Ritratto di famiglia con tempesta di Hirokazu Kore-eda

bluesky

In Ritratto di famiglia con tempesta, dopo Father and Son e Little Sister, Hirokazu Kore-eda torna a indagare i meccanismi e le sfumature dei rapporti famigliari.

Ryota rappresenta a pieno tutta quella generazione di promesse non mantenute, giovani brillanti destinati a un futuro brillante, con tutte le carte in regola per farsi una posizione, ma che poi… Ryota, astro nascente della letteratura, non è mai riuscito a dar seguito al suo primo romanzo di successo, ha il vizio del gioco d’azzardo e per tenersi a galla diventa un investigatore privato.
La sua ex moglie ha esaurito le scorte di fiducia. Padre maldestro di un bambino che conosce poco e figlio di un’anziana madre amorevole e rassegnata, Ryota sembra alla ricerca di una strada per non deludere nessuno, riuscendo così a deludere tutti.

Sarà una lunga notte di tempesta a portare questa famiglia, scombinata come tante, alla catarsi?

Hirokazu Kore-eda (Tokyo,1962) è un regista, sceneggiatore e montatore giapponese.

Ha iniziato la sua carriera come documentarista televisivo prima di passare al cinema, dove è noto per uno stile contemplativo e intimista che esplora temi sociali ed esistenziali come la memoria, la morte e i legami familiari.

Tra i suoi film più celebri si annoverano Nessuno lo sa, Ritratto di famiglia con tempesta, Like Father, Like Son e Un affare di famiglia quest’ultimo vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2018. Kore-eda è considerato uno dei più importanti registi contemporanei giapponesi e ha ricevuto numerosi premi internazionali nel corso della sua carriera.

_

cctm.website

cctm Ritratto di famiglia

Archiviato in:registi Contrassegnato con: giappone, Hirokazu Kore-eda, registi

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 94 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 90 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 79 views

  • Gaio Valerio Catullo 45 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Hirokazu Kore-eda (Giappone)
  • Bliss Carman (Canada)
  • Susan Frybort (USA)
  • Roberto Bolle (Italia)
  • Alda Merini Folle di te

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Bliss Carman (Canada)