cctm collettivo culturale tuttomondo Milan Kundera L’eterno desiderio
Martin sa fare una cosa che io non so fare. Fermare qualsiasi donna in qualsiasi strada. Devo dire che, in tutti questi anni da che conosco Martin, ho abbondantemente approfittato di questa sua capacità perché le donne non mi piacciono certo meno che a lui, ma mi manca quella sua spericolata sfrontatezza. L’errore di Martin era invece quello opposto, che per lui talvolta la cosiddetta cattura della donna diventava un virtuosismo fine a se stesso, al quale egli molto spesso si arrestava. Era solito dire perciò, non senza una certa amarezza, di essere simile a un attaccante che passi disinteressatamente una palla sicura a un proprio compagno, il quale può poi segnare facili reti e raccogliere una facile gloria.
Milan Kundera
da La mela d’oro dell’eterno desiderio in Amori ridicoli, Adelphi, 1995
illustrazione: Gianni Allegra, I ricordi del tombeur de femmes, 2015
Milan Kundera (Brno, 1929 – Parigi, 2023) è stato uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca ed etnia ceca.
La sua carriera di scrittore iniziò con poesie e racconti negli anni Cinquanta, ma raggiunse ampio successo con opere come “Amori ridicoli” (1963-64), il romanzo “Lo scherzo” (1967), e soprattutto con “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1984), il suo libro più celebre, che è diventato un classico della letteratura contemporanea. Kundera è noto per la sua prosa raffinata, la mescolanza di forma saggio e romanzo, e per trattare temi profondi come l’amore, la memoria, la politica e la condizione umana con ironia e profondità.
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto
cctm collettivo culturale tuttomondo Milan Kundera L’eterno desiderio