collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Eloisa Ticozzi (Italia)

Eloisa Ticozzi (Italia)

15/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Eloisa Ticozzi (Italia)

Frattura senza ossa–nelle guerre i bambini di Eloisa Ticozzi (Milano, 1984)

La frattura non è pena fisica insanabile,
-il calcio sa consolidare con cura e affetto-,
in verità è onda che spacca nel suolo d’anima –senza ossa-,

è rottura con spargimento di sangue- vene come bisce,
rami d’albero la cui origine è il cuore,
ma si intrufolano dovunque, nella mente, nelle mani e nel fegato-,
il sangue è luce fluida tramandata ma destinata
alla fine- sgorga con fierezza nel corpo,
sa ripristinare spazi dimenticati-.

Siamo creature sospinte da una potenza sconosciuta- la morale
insita dalla nascita ma non maturata, snaturata nel buio-,

le guerre lacerano la crescita, gli arti amputati
non sono più occhi che si muovono
-cercando verità e stabilità nell’aria sporca-,
ma lasciti di un bambino deturpato- sono indifferenti le città e gli ambienti-.

Eloisa Ticozzi (Italia) poesia fratture ossa bambini guerra cctm a noi piace leggere

foto: Eloisa Ticozzi

bluesky

Eloisa Ticozzi, nata nel 1984 a Milano, è medico e poetessa.

Ha svolto master in psicologia e occasionalmente ha lavorato come copywriter. Ha studiato all’Università Statale di Milano, sede Vialba. Ha partecipato ad antologie per la prima volta nel 2013, in “Il sentiero delle muse”, Rupe Mutevole Edizioni. Ha pubblicato dei libri di poesie: Figli Segreti, Kolibris, 2019; Simili e Dissimili, Oedipus, 2021; La cura dell’Infinito, Il Convivio, 2022; L’albero dell’Infanzia, Il Convivio, 2023 (tradotto poi in greco moderno); La Resistenza, Il Leggio, 2023; Nell’acqua nel fuoco- Dans l’eau dans le feu, Il Convivio, 2023; Il fiato, Pluriversum editore, 2024; Acqua, poesie accompagnate a sculture acquatiche, Il Faggio editore, 2025; Nell’ Esilio la civetta, La Rosa edizione, 2025. Ha partecipato a diverse antologie ed ebooks con le sue poesie. Viene selezionata in diversi concorsi a partire dal 2018: Il Premio Lorenzo Montano, Il Premio Internazionale Indipendente, Il Premio Letterario Pomezia, Il Premio Carrera, il Premio Il Convivio e in altri. Alcune sue poesie sono state tradotte in polacco. Ama molto la natura e gli animali. Si ritiene persona creativa e volenterosa. Ama la scrittrice Elsa Morante, per sensibilità e immaginazione. Si è cimentata anche in racconti, pensieri personali, filastrocche e favole.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Eloisa Ticozzi (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Eloisa Ticozzi, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 122 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 77 views

  • Rossana Fellini (Italia) 60 views

  • Gaio Valerio Catullo 49 views

  • Bliss Carman (Canada) 48 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Rossana Fellini (Italia)
  • Giorgio Caproni Il mio amore
  • Mario Benedetti Passatempo
  • 11 Iliade -A. Baricco Pandaro e Enea
  • Independent Book Tour 2025

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← 04 Iliade A. Baricco Prima Serata Tersite 01 ← Dino Buzzati Imprudenza Grammaticale