cctm collettivo culturale tuttomondo Eloisa Ticozzi (Italia)
Frattura senza ossa–nelle guerre i bambini di Eloisa Ticozzi (Milano, 1984)
La frattura non è pena fisica insanabile,
-il calcio sa consolidare con cura e affetto-,
in verità è onda che spacca nel suolo d’anima –senza ossa-,
è rottura con spargimento di sangue- vene come bisce,
rami d’albero la cui origine è il cuore,
ma si intrufolano dovunque, nella mente, nelle mani e nel fegato-,
il sangue è luce fluida tramandata ma destinata
alla fine- sgorga con fierezza nel corpo,
sa ripristinare spazi dimenticati-.
Siamo creature sospinte da una potenza sconosciuta- la morale
insita dalla nascita ma non maturata, snaturata nel buio-,
le guerre lacerano la crescita, gli arti amputati
non sono più occhi che si muovono
-cercando verità e stabilità nell’aria sporca-,
ma lasciti di un bambino deturpato- sono indifferenti le città e gli ambienti-.
foto: Eloisa Ticozzi
Eloisa Ticozzi, nata nel 1984 a Milano, è medico e poetessa.
Ha svolto master in psicologia e occasionalmente ha lavorato come copywriter. Ha studiato all’Università Statale di Milano, sede Vialba. Ha partecipato ad antologie per la prima volta nel 2013, in “Il sentiero delle muse”, Rupe Mutevole Edizioni. Ha pubblicato dei libri di poesie: Figli Segreti, Kolibris, 2019; Simili e Dissimili, Oedipus, 2021; La cura dell’Infinito, Il Convivio, 2022; L’albero dell’Infanzia, Il Convivio, 2023 (tradotto poi in greco moderno); La Resistenza, Il Leggio, 2023; Nell’acqua nel fuoco- Dans l’eau dans le feu, Il Convivio, 2023; Il fiato, Pluriversum editore, 2024; Acqua, poesie accompagnate a sculture acquatiche, Il Faggio editore, 2025; Nell’ Esilio la civetta, La Rosa edizione, 2025. Ha partecipato a diverse antologie ed ebooks con le sue poesie. Viene selezionata in diversi concorsi a partire dal 2018: Il Premio Lorenzo Montano, Il Premio Internazionale Indipendente, Il Premio Letterario Pomezia, Il Premio Carrera, il Premio Il Convivio e in altri. Alcune sue poesie sono state tradotte in polacco. Ama molto la natura e gli animali. Si ritiene persona creativa e volenterosa. Ama la scrittrice Elsa Morante, per sensibilità e immaginazione. Si è cimentata anche in racconti, pensieri personali, filastrocche e favole.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Eloisa Ticozzi (Italia)