collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Alessio Vailati (Italia)

Alessio Vailati (Italia)

19/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Alessio Vailati (Italia)

Sei un’immagine di Alessio Vailati (Monza, 1975)

Sei un’immagine qui nella mia testa
e poi potresti avere una diversa
forma, negli occhi o nello spazio della
fronte – che si corruga e si distende
al variare del pensiero. Ma gli anni
non ti hanno mai cambiata e ancora adesso
ti scorgo in mente come fosti allora,
sempre in lotta con la contraddizione
dell’essere o del non essere, armata
di un cumulo di dubbi e inconsolabile.
A chi ti chiede «come stai?» eppure
mostri un sorriso e poi regali un motto
scherzoso, una battuta per sviare,
depistare da te forse te stessa.
Disillusa – non come me, che invece
credo sempre che il caso una sua regola
ce l’abbia e la segua; e che tutto torni
il bene come il male in una nemesi.

dalla raccolta inedita Musa amorosa

alessio vailati poesia italia monza luci da nulla cctm a noi piace leggere

bluesky

Alessio Vailati è nato a Monza nel 1975.

Laureato in giurisprudenza, ha pubblicato diverse raccolte di poesia: L’eco dell’ultima corda (Lietocolle, 2008), Sulla via del labirinto (L’Arcolaio, 2010), Sulla lemniscata – L’ombra della luce (La Vita Felice, 2017), Piccolo Canzoniere privato (Controluna, 2018, finalista al Premio Marineo), Orfeo ed Euridice (Puntoacapo Editrice, 2018), Hirosaki (Lietocolle, 2019, plaquette), Il moto perpetuo dell’acqua (Biblioteca dei Leoni, 2020), Lungo la muraglia (Bertoni Editore, 2020), Luci da Oriente (Nulla Die Edizioni, 2021). Alcune sue poesie sono incluse nell’antologia Il verso è tutto. I nuovi lirici (Edizioni Croce, 2024, introduzione e cura di Silvio Raffo). Per la narrativa è autore del romanzo Ninfa alla selva (Robin, 2024).

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net

_

cctm.website

cctm musa amorosa

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Alessio Vailati, poeti

più letti

  • Anne Herbert (USA) 90 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 76 views

  • Simona Garbarino (Italia) 49 views

  • Arianna e Dioniso 32 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939
  • Marguerite Yourcenar Le due del mattino

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Magnificenze del Sei e Settecento ← Ignazia Atzori (Italia)