collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Henry Moonlock aka Emilio Piccolo

Henry Moonlock aka Emilio Piccolo

29/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Henry Moonlock aka Emilio Piccolo

Domani
danzeremo insieme sulle onde del mare
là dove la luna tocca l’acqua
e le balene cantano preghiere d’amore
che nessun umano sa udire

Danzeremo insieme sulle nevi alte del Kimborazo
tra le nuvole che vengono, e vanno,
come le gioie e i dolori
che ci toccano e poi spariscono
lasciandoci soli a ricordare

Danzeremo insieme sulla sabbia del deserto
che per un istante conserva le impronte
dei nostri piedi, e poi il vento se le porta via
come i sogni quando è tempo di alzarsi
ed è un nuovo giorno

Danzeremo dovunque, e dappertutto,
nei bar per le strade in cima ai grattacieli
danzeremo nelle osterie al supermarket
nei musei dove tutti sono seri
danzeremo ogni istante di questa vita
che è la nostra vita
ma ora non è tempo di danzare
anche gli dei qualche volta sono stanchi
e invidiano gli uomini
che non hanno bisogno di danzare
per morire

Henry Moonlock eteronimo di Emilio Piccolo

_
Henry Moonlock aka Emilio Piccolo Domani danzeremo cctm a noi piae leggere poesia

opera: Bo Bartlett, The light years, 2011

cctm mastodon a noi piace leggere

Emilio Piccolo (Acerra, 1951 -2012) è stato un poeta e insegnante italiano.

Emilio Piccolo si è interessato negli anni ’70 di poesia visiva, facendo parte del gruppo Continuum e collaborando con Luciano Caruso e Stelio Maria Martini alla rivista Continu/Azione. Ha pubblicato in quegli anni: Residun Kbottom, Fabula I, Cronaca collaborando alle riviste Logos e Uomini e idee. Degli anni ’80 sono: Spuren, Il corpo urbano, Senecio, la traduzione delle Poesie a Tiù di Otto Anders, e la produzione del foglio di laboratorio Exit con Pietro P. Daniele.

A quegli anni risale anche il suo interesse per la multimedialità, concretizzatasi nella direzione e realizzazione della Letteratura Italiana Dedalus e della Letteratura Latina Dedalus, apparse su cd-rom per conto di Loffredo Editore.
Del 1997 sono Musica da camera, Les arrangements (scrittura a quattro mani con Pietro P. Daniele), Poesia.
Nel 1999 ha pubblicato, con l’eteronimo di Luther Blissett, Beatrice. My heart is full of troubles.
Del 2002 sono Oroscopi (Fermenti).

Ha raccolto parte dei suoi scritti dal 1980 al 2004 nel libro elettronico apparso su Vico Acitillo 124 – Poetry Wave con il titolo Il geco curioso.
Dal 1999 ha diretto il centro elettronico di poesia Vico Acitillo 124 – Poetry Wave.

_

cctm.website

cctm Henry Moonlock aka Emilio Piccolo

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Emilio Piccolo, Henry Moonlock, italia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gianni Rodari Lettera ai bambini ← Procol Harum (UK)