collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Israel IZ Kamakawiwoʻole

Israel IZ Kamakawiwoʻole

10/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Israel IZ Kamakawiwoʻole

Israel IZ Kamakawiwoʻole, Over the rainbow, 1993

_
Ooh, ooh, ooh
Ooh, ooh
Somewhere over the rainbow
Way up high
And the dreams that you dream of
Once in a lullaby
Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly
And the dreams that you dream of
Dreams really do come true
Someday, I wish upon a star
Wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops
High above the chimney top
That’s where you’ll find me
Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly
And the dreams that you dare to
Oh why, oh why can’t I?
Well, I see trees of green and red roses too
I’ll watch them bloom for me and you
And I think to myself
What a wonderful world
Well, I see skies of blue and I see clouds of white
And the brightness of day
I like the dark
And I think to myself what a wonderful world
The colors of the rainbow so pretty in the sky
And also on the faces of people passing by
I see friends shaking hands saying
How do you do?
They’re really saying I, I love you
I hear babies cry and I watch them grow
They’ll learn much more then we’ll know
And I think to myself what a wonderful world
World
Someday I wish upon a star
Wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops
High above the chimney top
That’s where you’ll find me
Oh, somewhere over the rainbow
Way up high
And the dreams that you dare to
Why oh, why can’t I?
Ooh, ooh
Ooh, ooh
_

Israel IZ Kamakawiwoʻole, Over the rainbow, 1993

_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Israel IZ Kamakawiwoʻole (Honolulu, 1959 – Honolulu, 1997) è stato un cantante e musicista statunitense nativo delle Hawaii.

E’stato probabilmente l’artista hawaiano più famoso nella storia della musica contemporanea.

Il suo disco di maggior successo della sua carriera fu Facing Future del 1993, in cui sono presenti le sue canzoni più note, il medley delle canzoni Over the Rainbow (che fu interpretata nel 1939 da Judy Garland per la colonna sonora del film Il mago di Oz) e What a Wonderful World (grande successo di Louis Armstrong) eseguite in una versione con accompagnamento all’ukulele.

Affetto da una grave forma di obesità, dopo una serie di ricoveri in ospedale, Iz morì per gravi problemi risperatori il 26 giugno 1997 all’età di 38 anni.

Il suo corpo fu esposto al Capitol Building di Honolulu e oltre 100mila persone gli resero omaggio. Venne quindi cremato e le sue ceneri furono sparse nell’oceano.

cctm.website

Somewhere over the rainbow

Archiviato in:english, musica Contrassegnato con: english, Israel IZ Kamakawiwoʻole, musica

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 106 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 78 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 64 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 63 views

  • Antonella Biunda (Italia) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
  • Milan Kundera L’eterno desiderio
  • Mario Giansone Sculture da indossare

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cecília Meireles (Brasile) ← Rosemarie Urquico (Filippine)