collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Ricardo Guiraldes (Argentina)

Ricardo Guiraldes (Argentina)

01/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Ricardo Guiraldes (Argentina)

Il giorno inizia, nella sua esplosione di luce nucleata dal sole,
l’eterno periodo di chiarità che si salva da due notti.
Sono il centro di una tromba vitale in elevazione.
E apro le mani affinché nelle mani passi, scorra, vibri, tutto quello che non può essere finito.

El día inicia, en su explosión de luz nucleada por el sol,
el eterno período de claridad que se salva de dos noches.
Soy centro de una tromba vital en elevación.
Y abro las manos para que en ellas pase, vibre, resbale, todo lo que no puede ser finito.
_

Ricardo Guiraldes

_
Ricardo Guiraldes argentina cctm poeti latino america sole a noi piace leggere
_
Photo by Joshua Earle on Unsplash

traduzione di Emilio Capaccio

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Ricardo Guiraldes (San Antonio de Areco, 13 febbraio 1886 – Parigi, 8 ottobre 1927) è stato uno scrittore e poeta argentino.

All’età di un anno, viaggiò con la sua famiglia in Europa, vivendo per quattro anni a Parigi, vicino alla Rue Saint-Claude. Dall’età di sei anni, parlava non solo spagnolo, ma francese e tedesco. Di fatto, il francese era la sua prima lingua, e la letteratura francese lasciò un segno forte sul suo stile e nei suoi gusti letterari.

Fu educato da varie insegnanti e, più tardi, da un ingegnere messicano, Lorenzo Ceballos, che riconobbero e incoraggiarono le sue ambizioni letterarie.

Güiraldes studiò da architetto e avvocato presso il Collegio Lacordaire, l’Istituto Vertiz e l’Instituto Libre de Enseñanza Segunda, ma non praticò mai nessuna delle due professioni.
Tentò di avviare diverse attività imprenditoriali, tutte senza successo.

Viaggiò in Europa nel 1910 in compagnia del suo amico Roberto Leviller, e successivamente con un altro amico, il futuro cognato Adán Diehl, con il quale visitò Italia, Grecia, Costantinopoli, Egitto, Giappone, Cina, Russia, Italia, Ceylon, e Germania prima di stabilirsi a Parigi, dove (dopo che suo padre decise che ne aveva abbastanza di pagare i costi della pigrizia del figlio), rimase in compagnia dello scultore Alberto Lagos (al quale dedicò Xaimaca), e dove decise di diventare uno scrittore … continua a leggere su Wikipedia

 

cctm.website

El día inicia … Il giorno inizia … di Ricardo Guiraldes (Argentina)

Archiviato in:argentina, español, poeti Contrassegnato con: argentina, poeti, Ricardo Guiraldes

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 106 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 87 views

  • Gaio Valerio Catullo 44 views

  • William Shakespeare Sonetto 116 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Independent Book Tour 2025
  • Il Labirinto della Masone
  • Evaristo Seghetta Andreoli (Italia)
  • Valeria Luiselli (Messico)
  • Francesco Scarabicchi Dove cade la pioggia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonia Pozzi Capodanno ← Gaia Formenti (Italia)