collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / ZeroCalcare – Michele Rech

ZeroCalcare – Michele Rech

06/06/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Eroi – ZeroCalcare Michele Rech

Eroi – ZeroCalcare

https://cctm.website/wp-content/uploads/2020/06/zerocalcare.mp4

_
Oh siccome Rebibbia Quarantine è finito e non me va de fa sempre le stesse cose, questo è l’esperimento di un’intervista a cartoni.

Quindi tutta la fila di ringraziamenti inizia con “Lele” a cui mi sono accollato con tutte le mie domande sulla sanità sugli eroi sui santi e sugli infermieri, al coordinamento cittadino sanità per il lavoro che svolge, e agli stiff little fingers per le note conclusive (la canzone è nobody’s hero).

[Lo so che gli esperimenti uno li dovrebbe fare nel buio della propria cameretta e poi farli vedere al mondo quando ha imparato a fare le cose bene, ma co tutti gli impicci e gli accolli finisce che se aspetto de fare tutte le cose perfezionate sta cosa usciva nel 2025.] – ZeroCalcare

_
twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_

En el cómic que le ha lanzado a la fama en Europa, el fumettista Zerocalcare dibuja junto a su protagonista (un álter ego de sí mismo), como amigo imaginario, un armadillo de gran tamaño.

De ahí el título, La profecía del armadillo (Penguin Random House). ¿Por qué un armadillo? “Es el animal que se repliega sobre sí mismo, el animal sociópata por excelencia, me pareció que representaba muy bien el aspecto más cerrado de mi conciencia”, explica. Estamos en una enorme habitación de la Fira de Montjuïc durante el pasado Salón del Cómic, desierta excepto por una larga mesa, unas sillas y un incongruente pastel de boda de yeso, residuo del salón Alimentaria. El armadillo de Zerocalcare no es realista. “No tanto, no lo he copiado de un armadillo real, tiene el morro de oso hormiguero”.

Zerocalcare, seudónimo literario de Michele Rech (Arezzo, 1983), es un dibujante, ilustrador y bloguero italiano que ha triunfado con esta historieta que revisa de manera agridulce su propia juventud en Roma … siga leyendo

_

cctm.website

Eroi – ZeroCalcare Michele Rech

 

Archiviato in:disegnatori, español, video Contrassegnato con: disegnatori, video, zerocalcare

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 96 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 40 views

  • Linda Martin (Italia) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi
  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tina Modotti fotografa ← Rosita Matera (Italia)