collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Yami aka Yami Yume

Yami aka Yami Yume

06/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Yami aka Yami Yume
Yami aka Yami Yume disegnatori scrittori cctm a noi piace leggere

opera: Yami, Forest Nymph

cctm mastodon a noi piace leggere

Yami (conosciuta anche come Yami Yume) è una scrittrice emergente e disegnatrice autodidatta, originaria della Sicilia, innamorata del Giappone e della Corea del Sud e di ogni forma d’arte e cultura di questi Paesi.

Affascinata dal mistero e dall’universo onirico e fantastico, scrive storie fantasy e horror, gran parte delle quali ispirate a sogni e incubi da lei avuti nel corso degli anni.
Con il suo primo romanzo, Immagina (Sangel Edizioni 2011 – 2013; Libro Aperto International Publishing 2014 – inizio 2016), l’autrice ha riscosso un ottimo successo di pubblico e critica e si è aggiudicata diversi riconoscimenti, tra i più importanti vanno ricordati la Segnalazione di Merito alla “V Edizione Premio Letterario Massa, città fiabesca di mare e di marmo” nel 2011, la Menzione Speciale al Concorso “Casa Sanremo Writers” nel 2012 e la Segnalazione della giuria per Meriti Letterari alla “XXVII Edizione del Premio Internazionale di Letteratura PHINTIA 2013”.

L’autrice ha partecipato anche a numerosi concorsi per racconti, ottenendo la qualificazione e la pubblicazione delle opere in gara in 30 antologie e raccolte di autori vari, frutto dei rispettivi premi letterari.

Nel Febbraio 2014 ha pubblicato Black & Noir, una raccolta di 11 racconti fantasy, horror e noir per la Casa Editrice Kimerik e nel mese di Maggio dello stesso anno la Casa Editrice Libro Aperto International Publishing ha pubblicato una nuova edizione di Immagina.
Il bambino di latte e altre storie è il suo terzo libro, una raccolta di racconti fantasy e favole per ragazzi e adulti pubblicata per meriti letterari dalla Casa editrice Kimerik in seguito alla vittoria conseguita alla X Edizione del Premio Letterario “Granelli di Parole” per la Sezione Favole.

Dal 2017 ha iniziato a collaborare con Booksprint prima e con la Casa Editrice Kimerik poi, ricoprendo l’incarico di lettura e valutazione dei testi proposti per la pubblicazione e, in tre casi, si è anche occupata dell’editing degli stessi.
Dal 2018 ha iniziato a occuparsi di recensioni per “Kiamarsi Magazine”.
Dal 2019 è entrata a far parte dei collaboratori di “Full D’Assi Magazine”.
Nel 2022 si è aggiudicata la vittoria alla I Edizione del Premio Letterario “Romanzi e Generi – sezione horror” con il romanzo Un canto nell’oscurità, che è stato pubblicato nell’ottobre dello stesso anno da Edizioni Italiane.

_
cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Yami aka Yami Yume

Archiviato in:disegnatori, scrittori Contrassegnato con: disegnatori, scrittori, Yami

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pier Vittorio Tondelli da Camere separate ← Andrea Melis poesia