collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / pittura / William Blake (UK)

William Blake (UK)

15/11/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo William Blake (UK)

Vedere un Mondo in un granello di sabbia,
E un Cielo in un fiore selvatico,
Tenere l’Infinito nel cavo della mano
E l’Eternità in un’ora

William Blake

da Canti dell’innocenza e dell’esperienza, 1794

william blake poesia uk Vedere un Mondo in un granello di sabbia cctm a noi piace leggere

illustrazione: Sue Burickson

cctm mastodon a noi piace leggere

William Blake (Londra, 1757 – Londra, 1827) è stato un poeta, pittore e incisore britannico.

Nato a Londra in una famiglia borghese, mostrò un talento artistico fin da giovane e frequentò una scuola di disegno all’età di dieci anni. Dopo i vent’anni, iniziò a scrivere poesia, pubblicando la sua prima raccolta, Songs of Innocence (Canti dell’innocenza), nel 1789, che illustrò anche.
Le opere di Blake riflettono spesso le sue esperienze visionarie e una profonda spiritualità.

Pubblicò Songs of Innocence and of Experience (Canti dell’innocenza e dell’esperienza) nel 1794, presentando stati contrastanti dell’anima umana attraverso un linguaggio semplice ma profondo e simbolico. La sua poesia è caratterizzata da uno stile unico che combina bellezza lirica con temi complessi.

Durante la sua vita, Blake affrontò difficoltà finanziarie e fu in gran parte non riconosciuto. Ebbe una carriera tumultuosa come incisore e pittore, con molte esposizioni che non ottennero il successo sperato. Nonostante ciò, mantenne un piccolo gruppo di amici leali e continuò a produrre opere significative, tra cui The Marriage of Heaven and Hell (Il matrimonio del cielo e dell’inferno) e Jerusalem.

Negli ultimi anni della sua vita, Blake visse a Felpham sotto la protezione di William Hayley, dove sperimentò profonde intuizioni spirituali che influenzarono le sue opere mature. Morì a Londra nel 1827, lasciando un ricco lascito che ha successivamente guadagnato notevole riconoscimento sia nella poesia che nell’arte visiva. Il suo archivio rimane una parte vitale dello studio della letteratura romantica e dell’arte.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm Canti dell’innocenza e dell’esperienza

Archiviato in:pittura, poeti, uk Contrassegnato con: pittura, poeti, uk, William Blake

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← 09 Iliade-A.Baricco Prima Serata Introduzione ← Luis Garcia Montero (Spagna)