collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Virginia Gawel (Argentina)

Virginia Gawel (Argentina)

10/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Virginia Gawel (Argentina)

Io mi do l’opportunità di ricominciare da capo.
Io mi do l’opportunità di guardarmi gentilmente e apprezzarmi per quella che sono. Io mi do l’opportunità di circondarmi di persone che mi apprezzano e che valorizzano la mia vita.
Io mi dono il tempo per cambiare ciò che è bene che cambi, per chiedere aiuto se ho bisogno, per mostrarmi come sono, invece che adattarmi alla visione degli altri.
Io mi dono la possibilità di fare quello che non credo di saper fare, perché non ho ancora la visione di ciò che posso o non posso fare. Io mi do l’opportunità di fare errori, ma anche di accettare il successo con semplicità e gratitudine.
Io mi do la possibilità di dire le parole semplici che sono però importanti nella mia vita: “No”, “Sì”, “Non voglio”, “Non posso”, “Ho bisogno”. “Ti amo”
Io mi do l’opportunità di conoscere me stessa, poiché sono nata con me e morirò con me: se io non sono mia amica, mi sentirò sempre sola.
E come faccio a sentirmi sola se una parte del Tutto abita in me?
Per questo sono nata:
perché non basta nascere per essere, io mi do l’opportunità di rinascere.

Virginia Gawel

_
Virginia Gawel cctm a noi piace leggere

Me doy la oportunidad de empezar de nuevo.
Me doy la oportunidad de mirarme con buenos ojos y de apreciar lo que soy.
Me doy la oportunidad de rodearme de gente que me acompañe a valorar la Vida.
Me doy la oportunidad de tomarme el tiempo de mi propio proceso para cambiar lo que tenga que cambiar.
Me doy la oportunidad de pedir ayuda si la preciso.
Me doy la oportunidad de mostrarme como soy, en vez de sobreadaptarme para «encajar».
Me doy la oportunidad de hacer lo que no me creía capaz, porque aún no sé exactamente de qué soy capaz y de qué no.
Me doy la oportunidad de equivocarme, y también de aceptar el acierto exitoso con simpleza y bienaventuranza.
Me doy la oportunidad de reconocer que lo que tengo para dar al mundo es único e insustituible.
Me doy la oportunidad de decir palabras simples que transformarían mi vida: «NO», «SÍ», «BASTA», «ME VOY», «NO QUIERO», «NO PUEDO», «NECESITO», «TE AMO»…
Me doy la oportunidad de tenerme a mí misma, porque nací conmigo y me iré de este mundo conmigo: si no soy mi propia amiga, en el fondo siempre me sentiré sola. Y cómo voy a sentirme sola, si una porción del Todo habita en mí?
Por eso me nazco. Porque no alcanza con nacer: hay que nacerse.

Virginia Gawel

 

Photo by Gabriele Stravinskaite on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Virginia Gawel (Argentina)

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: argentina, scrittori, Virginia Gawel

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← ventagli d’ artista – la collezione Moradei ← Mario Benedetti (Italia)