collettivo culturale tuttomondo Vasco Rossi (Italia)
È questa sensibilità
che ci frega.
Questo vizio di lasciare
il cuore dappertutto.
Anche dove non serve.
_
Vasco Rossi
_
_
immagine dal web
Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l’appellativo Blasco (Zocca, 7 febbraio 1952), è un cantautore italiano.
Autodefinitosi “provocautore”, è considerato uno dei maggiori esponenti della musica rock italiana. Dall’inizio della sua carriera nel 1977, ha pubblicato 34 album, di cui 18 in studio, 11 dal vivo e 5 raccolte ufficiali, oltre a due EP e un’opera audiovisiva; complessivamente ha scritto 191 canzoni, oltre ad aver scritto anche numerosi testi e musiche per altri interpreti. Ha venduto quasi 40 milioni di dischi ed è dai primi anni ottanta uno degli artisti italiani di maggiore successo.
È inoltre il primo artista italiano per numero di copie vendute nel decennio che va dal 2010 al 2019. In special modo, con gli album Vivere o niente e Sono innocente, il rocker ha guadagnato il primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia rispettivamente del 2011 e del 2014 e detiene il primato di essere stato primo in classifica degli album più venduti in Italia in cinque differenti decenni, da quando l’album Siamo qui è giunto in vetta alle classifiche nel 2021.
Il suo lavoro gli ha fruttato numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale de «Il Paroliere» per la canzone Ogni volta nel 1982, la Targa Tenco per il miglior album 1998 con Canzoni per me, il Premio Lunezia in qualità di Poeta del Rock per la canzone Quanti anni hai nel 1999, il Nastro d’argento alla migliore canzone originale per Un senso e la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione alla IULM di Milano nel 2005, il Premio Fernanda Pivano nel 2006, il Nettuno d’oro e il Premio Tenco per la carriera nel 2020. (Wikipedia)