cctm collettivo culturale tuttomondo Thich Nhat Hanh (Vietnam)
La bellezza ci chiama ogni giorno, ogni ora, ma raramente siamo nella posizione di ascoltare.
La condizione essenziale perché possiamo sentire il richiamo della bellezza e rispondervi è il silenzio.
Se non abbiamo il silenzio dentro noi stessi – se la nostra mente, il nostro corpo, sono colmi di rumore – non possiamo udire quel richiamo.
Thich Nhat Hanh
da Il dono del silenzio, Garzanti, 2015
immagine dal web
Thich Nhat Hanh (1926-2022) è stato una delle figure più importanti della spiritualità mondiale.
Monaco buddhista, poeta, studioso e attivista per la pace, è stato candidato al premio Nobel da Martin Luther King nel 1967. Con Garzanti ha pubblicato Il dono del silenzio (2015), Lettera d’amore alla Madre Terra (2016), Le quattro verità dell’esistenza (2016), Ogni istante è un dono (2017), Buddha vivente, Cristo vivente (2018), La mia casa è il mondo (2020) e Lo zen e l’arte di salvare il pianeta (2022).
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
cctm collettivo culturale tuttomondo Thich Nhat Hanh (Vietnam)