cctm collettivo culturale tuttomondo Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore
Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi, ricordati del loro modo di crescere. Ricordati che un albero con molta chioma e poche radici viene sradicato al primo colpo di vento, mentre in un albero con molte radici e poca chioma la linfa scorre a stento. Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra, solo così potrai offrire ombra e riparo, solo così alla stagione giusta potrai coprirti di fiori e frutti.
Susanna Tamaro
da Va’ dove ti porta il cuore, Baldini e Castoldi, 1994
_
opera: Paul Cezanne
Susanna Tamaro (Trieste, 1957) è una scrittrice italiana.
Ha esordito con il romanzo “La testa fra le nuvole” (1989) e ottenuto un successo internazionale con “Va’ dove ti porta il cuore” (1994). È anche autrice di libri per ragazzi come “Cuore di ciccia” (1992), “Il Cerchio Magico” (1995), “Tobia e l’angelo” (1998). I suoi libri hanno venduto milioni di copie in Italia e sono stati tradotti in tutto il mondo. Con Solferino ha pubblicato “Il tuo sguardo illumina il mondo” (2018), “Alzare lo sguardo” (2019), “Una grande storia d’amore” (2020), “Invisibile meraviglia” (2021), “Tornare umani” (2022), “Il vento soffia dove vuole” (2023), “L’amore di un cane” (2024) e le riedizioni di “La tigre e l’acrobata” (2022), “Un cuore pensante” (2023), “Va’ dove ti porta il cuore” (2023) e “Ascolta la mia voce” (2024).
_
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore