collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / registi / Susan Sontag (USA)

Susan Sontag (USA)

07/12/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Susan Sontag (USA)

susan sontag usa diari vecchiaia cctm a noi piace leggere
_
La paura di invecchiare viene nel momento in cui si riconosce di non vivere la vita che si desidera. Equivale alla sensazione di abusare del presente.

Susan Sontag

da Diari 1947-1963

_
foto: Alfred Stieglitz – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Susan Sontag (New York, 1933-2004) è stata un’intellettuale, scrittrice, regista e attivista politica statunitense.

Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo Viaggio a Hanoi (Bompiani, 1969), Contro l’interpretazione (Mondadori, 1998), Io, eccetera (Mondadori, 2000), Malattia come metafora (Mondadori, 2002) e Sulla fotografia (Einaudi, 2004).

_

cctm.website

“Tra le principali funzioni (sociali) di un diario c’è proprio quella di essere letto furtivamente da altre persone, quelle persone (come i genitori e gli amanti) sui quali si è stati crudelmente sinceri solo nel diario”. Così scriveva Susan Sontag nel 1958 in uno dei tanti taccuini compilati dall’adolescenza fino alla morte.

Susan Sontag era consapevole di essere speciale e non era mai ironica quando si trattava di parlare del suo intelletto e delle sue capacità di scrittrice e saggista. Molti suoi libri sono diventati dei classici, come Sulla fotografia e Oltre la letteratura, ma era nei taccuini che usciva la sua personalità, con tutte le diverse sfaccettature. Nei suoi diari compilava liste di autori che avrebbe voluto leggere e di gruppi da ascoltare, che poi spuntava, ma si dava anche delle regole precise e banali, come quella di fare il bagno ogni giorno e lavare i capelli ogni dieci. E poi c’erano l’amore e il sesso.

“Adesso conosco un po’ le mie capacità… so quello che voglio fare della mia vita, tutto ciò che per me in passato è stato così difficile capire adesso è così semplice. Voglio andare a letto con molte persone – voglio vivere e aborro la morte – non insegnerò e non prenderò un master dopo la laurea… non intendo lasciarmi dominare dall’intelletto, e l’ultima cosa che desidero è idolatrare il sapere o chi lo possiede! Mi coinvolgerò appieno… tutto è importante.”

cctm collettivo culturale tuttomondo Susan Sontag (USA)

Archiviato in:registi, scrittori Contrassegnato con: scrittori, Susan Sontag, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Marco Petruzzella Le avventure di Pazzerello ← Elisa Longo La solitudine