collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Simone Magli (Italia)

Simone Magli (Italia)

01/05/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Simone Magli (Italia)

He aprendido a ver de Simone Magli (Italia)

Si mantienes los ojos bien abiertos
la belleza se derrama en ti,
aquel colirio que te cura.
Ahora en tu mirada
viajan nubes y ríos.
Con ellos buscarás
tu parte del infinito.

_

simone magli poesia italia imparato cctm a noi piace leggere

Ho imparato a guardare di Simone Magli (Italia)

Se tieni gli occhi ben aperti
in te si versa la bellezza,
quel collirio che guarisce.
Ora nel tuo sguardo
viaggiano nuvole e fiumi.
Con loro andrai cercando
la tua parte d’infinito

_
foto: Simone–Magli

versione spagnola: Simone_Magli

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Simone Magli nace en Pistoia, donde vive y crea, el 30 de octubre de 1984.

Escribe breves poemas intimistas. Durante su formación, el primer poeta que leyó y por el que se sintió sorprendido es Ungaretti, en general se siente cercano al lenguaje poético del hermetismo.

Publicaciones:
La solitudine di certi voli (La soledad de ciertos vuelos), antología de poesías, marzo de 2012, (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) editor, en Pistoia.
Esistenza (Existencia), antología de poemas y aforismos, revista Notiziario Leopardi n. 36, enero/febrero 2016.

Publicaciones en curso:
En diciembre de 2020 firmó un contrato editorial con la editorial puntoacapo que incluye la publicación de dos libros, uno de poesía y otro de aforismos, previstos entre agosto y septiembre de 2021.
_

Simone Magli nasce a Pistoia, dove vive e crea, il 30 ottobre 1984.

Scrive brevi poesie intimistiche. Durante la sua formazione, il primo poeta che ha letto e da cui è rimasto folgorato è Ungaretti, in generale si sente vicino al linguaggio poetico degli ermetici.

Pubblicazioni:
La solitudine di certi voli, silloge di poesie, marzo 2012, (Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) editore, in Pistoia;
Esistenza, silloge di poesie e aforismi, rivista Notiziario Leopardi n. 36 di Gennaio/Febbraio 2016.

Pubblicazioni in corso:
In dicembre 2020 ha firmato un contratto editoriale con puntoacapo editrice che prevede la pubblicazione di due libri, uno di poesia e uno di aforismi, prevista fra agosto e settembre 2021.

_

cctm.website

Ho imparato a guardare … He aprendido a ver de Simone Magli

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Simone Magli

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Tahi Ricart (México) ← Alberto Burri (Italia)