collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Silvia Ziche (Italia)

Silvia Ziche (Italia)

10/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Silvia Ziche (Italia)

silvia ziche (italia) fumetti piante amore cctm a noi piace leggere non chiamarmi

illustrazione: Silvia Ziche

cctm mastodon a noi piace leggere

Silvia Ziche (Thiene, 1967) è una fumettista italiana.

Dopo l’esordio sulle pagine di “Linus”, passa poi a “Smemoranda” e “Comix”. Ha lavorato anche come autrice disneyana, firmando storie per “Topolino”, e in parallelo come vignettistica satirica grazie al personaggio di Lucrezia, che appare ogni settimana su “Donna Moderna”.

È inoltre autrice di graphic novel, gran parte delle quali con protagonista Lucrezia, suo autoironico alter ego. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Amore mio (Mondadori, 2004), Prove tecniche di megalomania (Rizzoli Lizard, 2009), È tutto sotto controllo (Edizioni BD, 2011), Un ex è per sempre (Rizzoli Lizard, 2015) e …e noi dov’eravamo? (Feltrinelli, 2018), L’allegra vita della quote rosa, Feltrinelli Comics, 2019, Lucrezia Tutta o quasi, Feltrinelli Comics, 2020, Diabolik Sottosopra, Feltrinelli Comics, 2021, La gabbia, Feltrinelli Comics, 2022,

Silvia Ziche (1967) is an Italian comic book artist and writer.

Silvia Ziche is mainly known for her work on the Italian Donald Duck comics. Her drawing style is simplistic and comical, and includes many funny facial expressions on the characters. She is also popular because she often makes long stories that are published during subsequential editions of the Italian comic book series Topolino, such as Paperina di Rivondosa, Topokolossal, Il papero del mistero, Il Grande Splash, and Papere alla deriva.

As well as Disney comics, Ziche has also worked on other magazines, such as Linus, Comix, and Cuore. Ziche has won many awards for her work.

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

cctm collettivo culturale tuttomondo Silvia Ziche (Italia)

Archiviato in:disegnatori, english Contrassegnato con: disegnatori, english, italia, Silvia Ziche

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 56 views

  • Antonietta Cianci poesia 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • José Saramago Chiamami quando ti va
  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Simone Magli (Italia) ← Arundhati Roy (India)