collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Salvatore Annunziata (Italia)

Salvatore Annunziata (Italia)

20/03/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti  Salvatore Annunziata (Italia)

Eres tú el mundo de Salvatore Annunziata (Italia)

Caminas
entonces te detienes:
eres tú el mundo.
Eres tú la primavera
con sus mil pájaros
regresando de la oscuridad;
Eres la voz que soñé
sin rostro, el beso que oí
resonar en mi oído.
Caminas
entonces te detienes:
eres tú el mundo.
Eres tú la canción
que queda en la concha.

Eres tú
lo que no hace de mi,
después de los vientos y rayos
a este mundo,
un mero superviviente.
_
salvatore annunziata italia mondo canzone poesia cctm a noi piace leggere

Sei tu il mondo di Salvatore Annunziata (Italia)

Cammini
poi ti fermi:
sei tu il mondo.
Sei tu la primavera
coi suoi mille uccelli
tornati dal buio;
la voce che ho sognato
senza volto,
il bacio che ho sentito
risuonarmi nell’orecchio.
Cammini,
ti fermi:
sei tu il mondo.
Sei tu la canzone
rimasta nella conchiglia.

Sei tu
ciò che non fa di me,
dopo venti e lampi
a questo mondo,
un semplice sopravvissuto.

_

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
foto: Salvatore Annunziata

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Salvatore Annunziata nasce nel 1981 a Pompei ( NA ), dove vive e risiede.

Nel 2010 pubblica la raccolta “Mondo parallelo” ( Grauseditore ), che viene premiata da diverse giurie di vari concorsi, soprattutto per il testo “Auschwitz” contenuto nella raccolta, motivo per cui viene invitato da vari istituti scolastici campani per il giorno della commemorazione dedicato all’Olocausto.

Nel 2013 pubblica la raccolta di poesie d’amore “Dello stesso amore” ( Grauseditore ). La raccolta viene premiata dalla giuria del concorso “ Don Luigi di Liegro” presieduta, nell’edizione del 2015, dal poeta Dante Maffia e Renato Fiorito.

Più volte tra i premiati dalla giuria del concorso “Premio Alda Merini”, ideato da Vincenzo Ursini Editore. I suoi testi sono stati pubblicati in varie antologie e sul noto sito RAINEWS, IL PRIMO BLOG DI POESIA DELLA RAI, ideato e curato dalla poetessa e giornalista Luigia Sorrentino.

Nel 2020 alcuni testi editi e inediti sono stati pubblicati all’interno della rubrica “Bottega della poesia” del quotidiano “La Repubblica” di Napoli, a cura del poeta e critico letterario Eugenio Lucrezi ; e di Roma, a cura della poetessa e critica letteraria Gilda Policastro.

Inoltre alcune poesie sono state lette e interpretate dall’attore di teatro partenopeo Gianni Caputo per la realizzazione di videopoesie.

 

cctm.website

Cammini … Caminas … di Salvatore Annunziata

 

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: poeti, Salvatore Annunziata

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alexander Calder (USA) ← Lisa Corva (Italia)