cctm collettivo culturale tuttomondo Ronettes (USA)
Ronettes, Be My Baby, 1963
Ronettes, Be My Baby, 1963
Le Ronettes sono state un gruppo musicale femminile statunitense, formatosi nel 1957 a New York.
Il gruppo era composto da Ronnie Spector, sua sorella Estelle Bennett, e la loro cugina Nedra Talley. Inizialmente chiamate “The Darling Sisters”, cambiarono il nome in “Ronettes” ispirandosi al soprannome di Ronnie.
Tra i loro successi più noti ci sono “Be My Baby” (1963), “Baby, I Love You”, “Walking in the Rain” (1964), e “(The Best Part of) Breakin’ Up”. “Be My Baby” è considerata una delle canzoni più influenti della musica pop e ha ispirato molti artisti, tra cui Brian Wilson dei Beach Boys.
Le Ronettes furono l’unico gruppo femminile invitato a suonare con i Beatles nel loro ultimo tour americano del 19661. Il loro album “Presenting the Fabulous Ronettes Featuring Veronica” (1964) include molti dei loro successi e si classificò al numero 96 nella classifica di Billboard.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm be my baby