collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / psicologia / Roberto Potocniak (Italia)

Roberto Potocniak (Italia)

15/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Potocniak (Italia)

Roberto Potocniak uomini donne amore cctm a noi piace leggere

di Roberto Potocniak (Italia)

Uomini a caccia di donne.
Donne a caccia di uomini.
Nessuno a caccia di se stesso.
Si cerca qualcuno per tappare i propri buchi, per non doversi prendere la responsabilità di se stessi.
Diverso è relazionarsi quando si è una mela completa.
E non una mezza mela.
Una mela intera, senza il verme.

_
Illustrazione: Daniel Kozeletckiy

cctm a noi piace leggere

Roberto Potocniak

Nato a Trieste nel 1962, da sempre mi sono interessato al mondo interiore, psicologico e spirituale dell’uomo.

Dai 24 anni in poi come ricercatore e sperimentatore ho seguito numerosi percorsi nell’ambito della tradizione interiore: come sannyasin di Osho; come studente della Quarta Via; come discepolo nella corrente dei Sufi; e come discepolo nella scuola di Medicina Tradizionale Tibetana.

Oggi come oggi continuo il mio percorso di studi, sono iscritto alla facoltà di Psicologia Clinica, tengo dei gruppi di Lavoro pratico Interiore (Meditazione Attiva) per la crescita e l’evoluzione della Coscienza sulla scia degli insegnamenti della “Quarta Via” mettendo insieme più di 30 anni di esperienza teorica e pratica personale.

La mia è una Scuola Evolutiva per liberi ricercatori interiori e spirituali incentrata sulla crescita dell’auto-consapevolezza, sulla presa di coscienza di sé, sullo sviluppo dell’armonia interiore ed esteriore, e sulla pratica dell’amore cosciente verso tutti gli esseri.

_

cctm.website

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

Archiviato in:psicologia Contrassegnato con: psicologia, Roberto Potocniak

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patti Smith (USA) ← STOMP (UK)