collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Renato Guttuso (Italia)

Renato Guttuso (Italia)

30/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Renato Guttuso (Italia)

Renato Guttuso Italia Funerali di Togliatti mambo bologna pittura cctm a noi piace leggere

opera: Renato Guttuso, Funerali di Togliatti, 1972 – ubicazione: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

cctm a noi piace leggere

Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 1911 – Roma, 1987) è stato un pittore e politico italiano, impropriamente indicato come esponente del realismo socialista, protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti del Fronte Nuovo delle Arti, senatore dal 1976 al 1983.

Figlio di Gioacchino (1865-1940), agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d’Amico (1874-1945) – che preferirono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l’amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle idee liberali dei coniugi– il piccolo Renato manifestò precocemente la sua predisposizione alla pittura.

Influenzato dall’hobby del padre e dalla frequentazione dello studio del pittore Domenico Quattrociocchi nonché della bottega del pittore di carri Emilio Murdolo, il giovane Renato incominciò appena tredicenne a datare e firmare i propri quadri. Si trattava per lo più di copie (paesaggisti siciliani dell’Ottocento ma anche pittori francesi come Millet o artisti contemporanei come Carrà), ma non mancavano ritratti originali. Durante l’adolescenza cominciò anche a frequentare lo studio del pittore futurista Pippo Rizzo e gli ambienti artistici palermitani. Nel 1928, appena diciassettenne partecipa alla sua prima mostra collettiva a Palermo.

La sua arte, legata all’espressionismo, fu caratterizzata anche dal forte impegno sociale, che lo portò altresì all’esperienza politica come senatore del Partito Comunista Italiano per due legislature, durante la segreteria di Enrico Berlinguer (fonte Wikipedia)

Renato Guttuso (26 December 1911 – 18 January 1987) was an Italian painter and politician.

His best-known works include Flight from Etna (1938–39), Crucifixion (1941) and La Vucciria (1974). Guttuso also designed for the theatre (including sets and costumes for Histoire du Soldat, Rome, 1940) and did illustrations for books. Those for Elizabeth David’s Italian Food (1954), introduced him to many in the English-speaking world. A fierce anti-Fascist, “he developed out of Expressionism and the harsh light of his native land to paint landscapes and social commentary … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Renato Guttuso (Italia)

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: english, pittura, renato guttuso

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Doris Bellomusto Cosa so dell’amore? ← Susan Sontag (USA)