collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Raffaello Baldini (Italia)

Raffaello Baldini (Italia)

23/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Raffaello Baldini (Italia)

Che poi mi succede di rado, e non sente nessuno, nella camera cieca, di sotto, tra i panni sporchi, chiudo la porta, e urlo.
Dopo sto meglio.

Raffaello Baldini

da La nàiva, Furistìr, Ciacri, Einaudi, 2000

Raffaello Baldini poesia italia cctm a noi piace leggere chiudo la porta e urlo paolo nori cctm a noi piace leggere libri

foto: Guido Guidi – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Raffaello Baldini (Santarcangelo di Romagna 1924 – Milano 2005) è stato uno dei più grandi poeti italiani dell’ultimo mezzo secolo.

Esordì nel 1977 con la raccolta in dialetto romagnolo E’ solitèri, poi confluita nel volume La nàiva (1982); in seguito pubblicò Furistír (1988, premio Viareggio), Zitti tutti (1993), Ad nota (1995) e Intercity (2003). Con tempra di poeta-narratore trascese i ristretti confini linguistici raccontando con allucinante evidenza storie minime popolate di personaggi patetici, stralunati o comici.

Di lui Einaudi ha pubblicato, nella collana «Collezione di teatro», un volume che raccoglie altri monologhi teatrali (Carta canta. Zitti tutti! In fondo a destra, 1998) e La Fondazione (2008). Nella «Collezione di poesia» sono apparse in un unico volume tre delle sue raccolte poetiche, La nàiva. Furistír. Ciacri (2000), e l’ultimo suo libro pubblicato in vita, Intercity (2003). Con Ad nòta (2021), uscito originariamente nella collana dello «Specchio » Mondadori nel 1995, Einaudi ha ora in catalogo tutta la sua opera in versi.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.

cctm poesia libri chiudo la porta e urlo

 

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: italia, poeti, Raffaello Baldini

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 76 views

  • Michela Murgia La gattamorta 62 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 59 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 50 views

  • Le ultime parole di Antigone 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora
  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Daniel Rabel (Francia) ← Aimee Bender (USA)