collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / mestieri d' arte / Pulcinoelefante (Italia)

Pulcinoelefante (Italia)

23/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pulcinoelefante (Italia)

Pulcinoelefante: la più piccola casa editrice d’Italia che stampa meraviglie

Lui è Alberto Casiraghy, nato nel 1962 ad Osnago, in provincia di Lecco, e la sua casa editrice si chiama proprio Pulcinoelefante. La casa dove vive è diventata anche stamperia nel 1982. Ed è lì che pubblica i suoi “librini”, di poche pagine, su carta pregiata, utilizzando una macchina Superaudax degli anni ’40 e i caratteri mobili Bodoni.
_
pulcinoelefante Casiraghy alda merini cctm mestieri d' arte
foto: Alda Merini, La Poesia, Pulcinoelefante. Edizione di 33 copie.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore
_

La scelta dei testi pubblicati è sicuramente particolare e parte sempre da un incontro: nella casa-studio di Alberto sono passate, negli ultimi 35 anni, centinaia di persone.

Si tratta di poeti e aforisti sconosciuti ma anche di nomi importanti come quello di Giorgio Manganelli, Fernanda Pivano, Maurizio Cattelan, Allen Ginzberg, Franz Kafka, Samuel Beckett.

L’incontro più prolifico è quello con la poetessa Alda Merini, dal quale nasce un sodalizio che ha portato alla produzione di oltre 700 libretti con le parole dell’autrice e le illustrazioni dello stesso Casiraghy.
_
alberto casiraghy pulcinoelefante cctm a noi piace leggere
_

Alberto Casiraghy gioca e opera da decenni con la forma libro per ribadire un concetto che, vista nell’insieme la sua produzione di oltre diecimila titoli, è sempre più palese: si tratta di arte.

È un artista che ha scelto come settore di espressione principe la tipografia e l’editoria (come altri hanno scelto la scultura, o la pittura, o la voce), ma rimane artista prima ancora che tipografo, editore o poeta.

Facendo sua la lezione del grande genio del Novecento, Bruno Munari, Casiraghy gioca con le regole dell’editoria. Produce libretti di piccolo formato (cm 13,5 × 19,5), di otto pagine, frontespizio compreso, contenenti aforismi, poesie o brevi testi composti con caratteri di piombo e stampati su carte pregiate. La maggior parte dei libri accoglie opere d’arte originali, grafiche o oggetti veri e propri. La tiratura di ogni edizione è variabile, compresa mediamente tra 15 e 33 esemplari.

La tiratura viene divisa tra autore ed editore: la vendita non è l’orizzonte principale della produzione, seppure non manchino collezionisti e fan devoti delle sue edizioni.

“Una miriade di articoli e servizi giornalistici – fino al felice film documentario (Il fiume ha sempre ragione) realizzato nel 2016 da Silvio Soldini su di lui e sul collega ticinese Josef Weiss – hanno raccontato quest’atmosfera come sospesa nel tempo e nello spazio, oltre alla bellezza delle edizioni Pulcinoelefante e all’importanza dei contributi di scrittori e artisti di primo piano coinvolti. In un mondo perlopiù grigio e venale il colore e il calore della casetta di Osnago e dei “pulcini” di carta non poteva passare inosservato.” (Andrea Tomasetig)

I libri di Casiraghy sono la personificazione, in carta, inchiostro e talora in plastico intervento, del suo essere artista.

Fino al 2019 La  casa di Alberto Casiraghy a Osnago, in Brianza, ha ospitato l’intera produzione editoriale;  oggi l’archivio dei “Pulcini” si trova a  Casa Boschi Di Stefano, negli spazi dell’Ex Scuola di ceramica.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Pulcinoelefante (Italia)

Archiviato in:mestieri d' arte Contrassegnato con: alberto casiraghy, Alda Merini, mestieri d' arte, pulcinoelefante

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maram al-Masri (Siria) ← Henry Ariemma