collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Pietro Pàncamo (Italia)

Pietro Pàncamo (Italia)

09/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Pietro Pàncamo (Italia)

Verande d’ azzurro di Pietro Pàncamo (Italia)

I
Un laghetto di fumo nel cuore… Processioni di frasi lasciano calzature d’intelligenza
prima di entrare nella moschea delle bocche.

II
I profumi sorridono tra le maschere di foglie. E lettere serpentine
indossano pastrani di luce.

III
Un gregge di bagliori
alle pendici dei versi
nasconde l’Ulisse della mia ispirazione…

Canicola di gioia, tanfo d’allegria
negli sguardi ciclopici del solo occhio giornaliero. Spranghe di felicità
negli acuti del sole
e, fra verande d’azzurro, spaventapasseri di poesia…

IV
Tachicardia di vento nei vestiti: il vento, cuore del cielo…
Le nuvole sembrano covoni di luce, capanne di fieno
intorno al pagliaio del sole. Nel raspo degli alberi
festoni d’aria, e gli occhi sono brandelli di nostalgia tra festuche di tempo allegro.
Stelle filanti d’erba, pendii agitati fra la bonaccia della pianura…

V
Terra diroccata e baracche di collina. Villaggi di sole.

Dal lievito nullo di rocce azzime,
paesini salgono
pioli di luce.
_
Pietro Pàncamo poesia cctm a noi piace leggere verande azzurro

foto: Pietro Pàncamo

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Pietro Pàncamo è un editor professionista, nato nel 1972.

È autore del volumetto di versi «Manto di vita» (LietoColle) e figura nell’antologia «Poetando» (Aliberti), curata da Maurizio Costanzo. Ha collaborato con “Il sabato del racconto”, rubrica settimanale dell’edizione parmense de «la Repubblica».

La radio nazionale della Svizzera italiana gli ha dedicato una puntata del programma «Poemondo». Fra i quotidiani e le riviste che hanno trattato di lui –o su cui sono apparse, talora in inglese, sue liriche, novelle o recensioni–, si ricordano il «Corriere della Sera», «Il Fatto Quotidiano», «La Stampa», «Alma Poesia», «Atelier», «Beyond Thirty-Nine», «Carmilla», «Cronache Letterarie», «FantasyMagazine» (Delos Books), «Fare Voci», «Filling station» (quadrimestrale canadese), «Fucine Mute», «Gradiva», «HookMagazine», «IF. Insolito & Fantastico», «Il cucchiaio nell’orecchio», «Il Paradiso degli Orchi», «Il Ridotto», «La poesia e lo spirito», «Nazione Indiana», «Poesia» (Crocetti editore), «Poetarum Silva», «Scriptamanent» (Rubbettino), «Suite Italiana», «Viadellebelledonne», «Vibrisse», «Wall Street International Magazine» e il blog «Poesia» della Rai.

_

cctm.website

Verande d’ azzurro

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Pietro Pàncamo, poeti

più letti

  • Anne Herbert (USA) 70 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 61 views

  • Simona Garbarino (Italia) 41 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

  • Arianna e Dioniso 25 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gianni Rodari Favole al Telefono ← amazzonia il delfino rosa