collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Piedad Bonnett (Colombia)

Piedad Bonnett (Colombia)

01/05/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Piedad Bonnett (Colombia)
Piedad Bonnett (Colombia) poesia cicatrice brutale bellezza cctm a noi piace leggere

Non c’è cicatrice, per quanto brutale paia, che non racchiuda bellezza.

Piedad Bonnett

bluesky

Piedad Bonnett (Antioquia, Amalfi, 1951) è una poetessa e drammaturga colombiana.

È una delle voci più importanti della letteratura colombiana contemporanea, nota per la sua poesia intensa, profonda e accessibile, che affronta temi come il dolore, la perdita, l’amore e la condizione umana con un linguaggio chiaro e potente.

A otto anni si trasferì a Bogotá, dove studiò Filosofia e Lettere all’Università de los Andes, dove insegna letteratura dal 1981. Ha inoltre conseguito un master in Teoria dell’Arte, Architettura e Design presso l’Università Nazionale della Colombia. Oltre a essere docente, è anche traduttrice e scrive saggi per riviste letterarie.

Piedad Bonnett ha pubblicato otto libri di poesia, tra cui spiccano:

De círculo y ceniza (1989), con menzione d’onore nel concorso di poesia Octavio Paz
El hilo de los días (1995), vincitore del Premio Nazionale di Poesia colombiano
Explicaciones no pedidas (2011), vincitore del Premio Casa de América di Madrid
Ese animal triste (1996)
Tretas del débil (2004)

Ha scritto anche romanzi come Después de todo (2001), Para otros es el cielo (2004), Siempre fue invierno (2007), El prestigio de la belleza (2010) e il libro testimoniale Lo que no tiene nombre (2013), che racconta la malattia e il suicidio del figlio, un’opera molto apprezzata per la sua profondità emotiva.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo Piedad Bonnett (Colombia)

Archiviato in:colombia, poeti, scrittori Contrassegnato con: colombia, Piedad Bonnett, poeti, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariolina Venezia (Italia) ← 1 maggio Festa del Lavoro