collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Paolo Troilo (Italia)

Paolo Troilo (Italia)

19/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Paolo Troilo (Italia)

Paolo Troilo Italia il volo cctm arte pittura
_
opera: Paolo Troilo, Il Volo, 2009

Paolo Troilo dipinge senza l’utilizzo di alcun pennello, spargendo il colore sulla tela direttamente con le sue dita.

twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Paolo Troilo (Taranto, 1972) è un artista italiano.

Vive e lavora a Milano. Ha studiato all’Istituto Europeo di Design di Roma, poi ha frequentato le facoltà di Architettura e di Lettere Moderne all’università di Firenze.

Dal ’97 al 2009 ha lavorato per diverse agenize internazionali di pubblicità, come Saatchi & Saatchi e Arnold Worldwide, in qualità di Art Director prima, e Direttore Creativo poi. Ha vinto i premi più prestigiosi del settore e nel 2007 è stato nominato dall’ADCI miglior creativo d’Italia con Alessandro Sabini.

Nel 2009, all’apice della sua carriera in pubblicità, lascia per seguire unicamente la sua passione per la pittura.

Artista autodidatta. Ha iniziato a disegnare all’età di 4 anni e non si è più fermato fino a quando, nell’aprile 2005, ha iniziato la sua carriera come artista. Unico al mondo per la sua tecnica, Troilo dipinge con le dita raggiungendo impressionanti risultati di figurazione iperrealista.
Nel 2011 viene selezionato per la 54ma Biennale di Venezia.

I suoi lavori sono stati esposti a San Francisco, Miami, Istanbul, Parigi, Madrid, Milano, Roma, Firenze, Berlino, Basilea, Singapore, Los Angeles, Londra e Tel Aviv.
_

Paolo Troilo was born in Taranto in 1972 .

He studied Architecture and Modern Literature at the Florence University, then in Rome at the European Institute of Design.

From 1997 to 2009 he worked for several international advertising agencies (Saatchi & Saatchi, Arnold Worldwide) as Art Director first, then as Creative Director.

He won the most prestigious international awards in the industry, and in 2007 he was nominated by the ADCI best Italian creative together with Alessandro Sabini.

In that year Monsieur Jaques Seguela said of them: “I love these guys. they know that money has no ideas. Only ideas make money”. In 2009 he leaves the advertising to follow his passion for the painting. Self-taught artist. He started drawing by pencil at the age of 4, and never stopped.

In April 2005 parallel to the advertising career, he started his career as professional artist, and for a distraction (he forgot to buy brushes) he then starts painting with his fingers, the powerful figurative results of his finger-painting technique can be considered unique in the world.

Troilo dips his fingertips directly into jars of acrylic, black and ivory, and spreading color, definitely abandoning the “tools of art”.

In 2011 he was selected for the 54th Biennale di Venezia

_

cctm.website

Paolo Troilo (Italia)

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: italia, Paolo Troilo, pittura

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Umberto Saba Foglia ← Max Richter riscrive Vivaldi