collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • filrouge
  • contatti
  • chi siamo
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Nohad Salameh (Francia)

Nohad Salameh (Francia)

28/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Nohad Salameh (Francia)

Donne di tutte le epoche
e tutte le albe
venite a dormire nelle mie palpebre:
Vengo da ovunque e da nessuna parte
– presagi di tanti sentieri.

S’indovinano nel mio sguardo
– finestra d’acqua assonnata –
promesse di partenza
miraggi e miracoli.
Sarà questa la ferita orientale mai cicatrizzata?
questa cosa di sangue e sudore mischiate
che sbatte le ali ai sonagli del mio danzare?

Vado avanti tra qui e l’altrove
Tra le maestose tempeste della ribellione
E le emozioni dei mondi sovrapposti
mi protendo verso di voi

Per perdermi in me stessa.
_

Femmes de tous les siècles
et de toutes les aurores
venez dormir en mes paupières :
j’arrive de partout et de nulle part
– présages de tant de chemins.

Se profilent en mon regard
– fenêtre d’eau somnolente –
des promesses de partance
mirages et miracles.
Est-ce blessure d’Orient jamais cicatrisée
cette chose de sang et de sueur mêlés
qui bat des ailes aux grelots de ma danse ?

J’avance entre l’ici et l’ailleurs
Parmi les tempêtes majestueuses de l’insoumission
Et les frissons des mondes superposés
Je me penche vers vous

Afin de me perdre en moi-même.
_

Nohad Salameh

_
 Nohad Salameh donne poesia francia cctm a noi piace leggere
_
Illustrazione: Alexandra Levasseur

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nata in Libano, da un padre poeta da cui ha ereditato il gusto per le parole, Nohad Salameh è ​​una autrice francese.

Pubblica nel 1968 la sua prima raccolta di poesie L’Echo des souffles e intraprende il giornalismo letterario. L’incontro con il poeta francese Marc Alyn cambierà la sua vita: si sposano durante la guerra civile in Libano, e si stabiliscono a Parigi nel 1989.

L’ opera di Nohad Salameh riceve più premi: il Premio Louise-Labé nel 1988 per L’Autre Ecriture, il Grand Prix de Poésie d’automne della Société des gens de lettres nel 2007 e il Premio Paul Verlaine dell’Accademia di Francia a 2013 per Altre Annunciazioni.

_

cctm.website

Donne di tutte le epoche … Femmes de tous les siècles … di Nohad Salameh

 
 

Archiviato in:cctm, donne, français, francia, poeti Contrassegnato con: Francia, Nohad Salameh, poeti

Più Letti

  • Nulla è più nero collettivo culturale tuttoondo Nulla è più nero Null... 66 views
  • Ognuno ha … di Pablo Neruda collettivo culturale tuttomondo Ognuno Pablo Neruda ... 49 views
  • l’ ultimo messaggio collettivo culturale tuttomondo l' ultimo messaggio ... 41 views
  • Gilles Deleuze (Francia) collettivo culturale tuttomondo Gilles Deleuze (Francia... 28 views
  • chi siamo collettivo culturale tuttomondo Collettivo Cultura... 26 views
  • Jurij Gagarin (URSS) collettivo culturale tuttomondo Jurij Gagarin (URSS) ... 24 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore antonio nazzaro argentina bacio beso brasile calendario Pirelli chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nazzaro nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay varie venezuela

Articoli recenti

  • Ludovica Rambelli (Italia)
  • Luz Mary Giraldo (Colombia)
  • Antologia di Spoon River La Collina
  • Adriana Duque (Colombia)
  • Fulco di Verdura per Coco Chanel

instagram

collettivoculturaletuttomondo

collettivoculturaletuttomondo
Il Pie Jesu, affidato interamente al soprano solis Il Pie Jesu, affidato interamente al soprano solista è la pagina forse più incantevole dell’intero Requiem … https://cctm.website/dies-irae-pie-jesu #philippejaroussky #cctmwebsite #linkinbio #musica #diesirae #anoipiaceleggere #leggere
Ogni amore è effimero di Ángel Gonzalez Nessuna Ogni amore è effimero di Ángel Gonzalez
Nessuna era bella come te
in quel fugace momento in cui ti ho amata:
tutta la mia vita … https://cctm.website/angel-gonzalez-spagna #cctmwebsite #linkinbio #poesia #amore #anoipiaceleggere #leggere
Claudia Fabris Parole sotto sale #claudiafabris #c Claudia Fabris Parole sotto sale #claudiafabris #cctmfb #anoipiaceleggere #leggere
Saper dire di no è il primo passo sul cammino del Saper dire di no è il primo passo sul cammino della libertà che non è facile o scontato.
Le logiche economiche e finanziarie che con la medicina sono diventate le religioni moderne impongono non la distinzione e il discernimento sui basi etiche o morali, ma l'accumulo indiscriminato e l'egocentrismo:  tutto va bene, purché vada bene a me, o almeno me ne dia l'illusione.
Questo meccanismo autistico di auto-gratificazione basato su modelli e obiettivi fissati dalla divinità Produzione-Consumo ci illude di essere liberi, mentre in realtà ci incatena.
Questo vale anche nei rapporti umani che vengono ridotti a scambi di informazioni e prestazioni, siano esse professionali o personali:  mi servi ti voglio, non mi servi ti elimino, come si elimina un file da un computer; mi piaci ti tengo, non mi piaci ti butto, come un oggetto venuto a noia.
Ri-imparare a dire di no, a operare delle scelte basate su principi e non sulla convenienza è l'unico modo per uscire dalla schiavitù del benessere virtuale che è la fonte del malessere esistenziale.
Le regole di questo ri-apprendimento sono semplici, non semplicistiche, e antiche: sono esercizi di consapevolezza, di quotidiana attenzione al senso e al valore profondo di ciò che da noi deriva e che noi assorbiamo.
E' il “fitness” dell'anima.
La nostra salute nasce dalla nostra volontà e dalle nostre scelte, da saper dire di no anche se ci farebbe comodo dire di si perchè: “Se non ci sono io per me, chi altro mai potrà esserci?”
Roberto Natan Robotti
foto Saul Steinberg #cctmfb #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Originariamente l’arancia non era il frutto che Originariamente l’arancia non era il frutto che troviamo oggi sulle nostre tavole: dalla buccia compatta e che si stacca facilmente, quasi priva di semi, dagli spicchi ben delineati che non lasciano colare il succo … https://cctm.website/incarti-darancia #cctmwebsite #linkinbio #incartidarancia #anoipiaceleggere #leggere
Casa Pascoli. Lo studio del poeta con le tre scriv Casa Pascoli. Lo studio del poeta con le tre scrivanie: per la poesia italiana, per quella latina e per la saggistica dantesca … https://cctm.website/case-famose-giovanni-pascoli #giovannipascoli #cctmwebsite #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Le bambine rimaste molto da sole da grandi sono do Le bambine rimaste molto da sole
da grandi sono donne irresistibili.
Così sono le sirene.
Si vedono la sera a certe latitudini
nuotare nell’acqua fluorescente
la pelle dolce, d’incanto e sotto di rame.
A volte, di giorno escono dall’acqua,
restano ferme all’ombra sotto i portici
e sentono rifiorire il rimpianto.
Antonio Riccardi 
Illustrazione: Elisa Talentino #cctmfb #linkinbio #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere #leggere
Cosa rimane della luce che muta il sorriso in pian Cosa rimane della luce
che muta il sorriso in pianto?
È un frammento di eternità
non ritrovata
e le cornici sono vuote
apriremo il silenzio.
Ilaria Palomba 
Illustrazione: Conrad Roset #cctmfb #linkinbio #poesia #poesiaitaliana #anoipiaceleggere #leggere
Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Magnificenze del Sei e Settecento alla Biblioteca Reale di Torino … https://cctm.website/magnificenze-del-settecento #cctmwebsite #linkinbio #torino #bibliotecareale #anoipiaceleggere #leggere
Sono ricca, ho scoperto. Sono ricca davvero. Libri Sono ricca, ho scoperto. Sono ricca
davvero. Libri piante, tante cose.
Il telefono, il bagno con il boiler,
un giradischi, un canterale impero,
tre tappeti di stirpe nazionale,
ma caldi, rossi come tre rubini.
E quadri. I quadri dove vo a passeggio.
Ed ogni tanto uno strano inquilino.
Daria Menicanti #cctmfb #dariamenicanti #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
#vivianlamarque #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipi #vivianlamarque #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Elliott Erwitt Louvre Museum Fountain. Paris 1989 Elliott Erwitt  Louvre Museum Fountain. Paris 1989 #cctmfb #ellioterwitt #linkinbio #fotografia #anoipiaceleggere
Pietro Bevilacqua, Vetrata Liberty, villa Caruso, Pietro Bevilacqua, Vetrata Liberty, villa Caruso, Palermo … https://cctm.website/pietro-bevilacqua-italia #cctmwebsite #linkinbio #liberty #sicilia #anoipiaceleggere #leggere
Mi piace il mio corpo quand'è col tuo corpo. È u Mi piace il mio corpo quand'è col tuo
corpo. È una cosa tanto nuova
Muscoli meglio e nervi di più.
mi piace il tuo corpo. mi piace quel che fa,
e il come. mi piace sentir la sua spina
dorsale, le sue ossa e il tremolante
-liscio-sodo che bacerò
ancora ancora e ancora
di te mi piace baciare questo e quello,
mi piace, lentamente accarezzare, il folto
elettrico pelo, e quel che viene a carne
che si separa… E occhi grandi briciole d’amore,
e forse mi piace il brivido
di sotto me te così nuova
E. E. Cummings
Illustrazione: Loui Jover #cctmfb #linkinbio #amore #anoipiaceleggere #poesia
Il corpo sta alla terra come il cuore all’addio Il corpo sta alla terra come il cuore all’addio
bestie intrecciate che si appartengono per destino
nonostante la lotta… https://cctm.website/silvia-bre-italia Silvia Bre illustrazione digitale: @dina_atelier_d #cctmwebsite #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Sto mettendo i cavalli al mio carro sto facendo i Sto mettendo i cavalli
al mio carro
sto facendo i preparativi
per partire –
no, non è ancora
avvenuto –
il mio carro
la mia strada.
Lascio tutti
ma non sono triste
più strano ancora
non ho paura
non ho altra scelta
e dipende solo da me.
Il cavallo grigio
ha nome Noncuranza
quello rosso Follia.
CARLA LONZI
Taci, anzi parla. Diario di una femminista #cctmfb #carlalonzi #linkinbio #anoipiaceleggere
Nelle mie poesie d’amore più tristi altre donne Nelle mie poesie d’amore più tristi
altre donne in punta di piedi
entreranno per danzare
impariamo a non amarci
io continuerò a chiamare
amore la tua ombra
tu ti sentirai sparire
a ogni parola
un poco.
Fabrizio De Gregorio 
Opera: Jack Vettriano #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere
Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora d Ti aspetterò da qualche parte, magari all’ora di pranzo mangiamo qualcosa e ci raccontiamo qualcosa, ordino io per entrambi, non per spavalderia, soltanto una delicata gentilezza. Ti aspetto, mi piace vederti arrivare … https://cctm.website/gianluca-nadalini-ti-aspettero #gianlucanadalini #cctmwebsite #linkinbio #poeti #anoipiaceleggere #leggere
Dopo la “conquista” dell’America da parte de Dopo la “conquista” dell’America da parte degli europei, al seguito dei missionari, cristiani e dei nobili giunsero nel Nuovo Continente anche alcuni artisti, con l’intento di produrre opere per decorare le numerose chiese che si stavano costruendo ovunque e le abitazioni signorili dei governanti … https://cctm.website/barocco-andino-4  #baroccoandino #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Temo di perdere la meraviglia dei tuoi occhi di st Temo di perdere la meraviglia
dei tuoi occhi di statua e la cadenza
che di notte mi posa sulla guancia
la rosa solitaria del respiro.
Temo di essere lungo questa riva
un tronco spoglio, e quel che più m’accora
è non avere fiore, polpa, argilla
per il verme di questa sofferenza.
Se sei tu il mio tesoro seppellito,
la mia croce e il mio fradicio dolore,
se io sono il cane e tu il padrone mio
non farmi perdere ciò che ho raggiunto
e guarisci le acque del tuo fiume
con foglie dell’Autunno mio impazzito.
Federico García Lorca #federicogarcialorca #cctmfb #linkinbio #poesia #anoipiaceleggere #leggere
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • cctm (3.668)
    • amazzonia (11)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (593)
    • antropologia (71)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (35)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (22)
    • arti visive (16)
    • baci /besos (54)
    • capolavori (49)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (5)
    • danza (28)
    • design (46)
    • diari (5)
    • digitale (14)
    • disegnatori (96)
    • donne (253)
    • english (419)
    • erotico (37)
    • español (2.442)
    • filrouge (750)
    • Firenze (22)
    • fotografia (173)
    • français (2)
    • iliade (49)
    • latino (30)
    • made in italy (82)
    • mestieri d' arte (109)
    • moda (73)
    • mosaici (10)
    • musei (16)
    • musica (193)
    • musicisti (181)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (41)
    • pittura (455)
    • poesie (46)
    • poeti (1.476)
      • argentina (112)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (16)
      • brazil (4)
      • catalunya (2)
      • chile (96)
      • colombia (66)
      • costa rica (15)
      • cuba (19)
      • ecuador (15)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (2)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • india (1)
      • inghilterra (1)
      • italia (667)
      • macedonia (2)
      • México (117)
      • nicaragua (24)
      • panama (6)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (4)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (2)
      • russia (2)
      • santa lucia (1)
      • siria (2)
      • spagna (69)
      • svizzera (1)
      • tr_an (330)
      • turchia (1)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (54)
      • usa (7)
      • venezuela (28)
    • racconti brevi (16)
    • registi (71)
    • saggi (2)
    • scultori (101)
    • stilisti (29)
    • teatro (30)
    • tina modotti (83)
    • vetro (28)
    • video (36)
    • vision book (1)
  • mexico (108)
  • scrittori (555)
  • varie (249)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accept Reject Read More

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA