collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / ninna nanne – Sicilia

ninna nanne – Sicilia

04/02/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo ninna nanne – Sicilia

ninna nanne – Sicilia
_

https://cctm.website/wp-content/uploads/2018/08/avò-rosa-balistreri-ninna-nanna-siciliana.mp3

_
audio: Rosa Balistreri – Avò

_
Avò, l’amuri miu, ti vogghiu beni – l’ucchiuzzi di me figlia, su sireni. Oh…

Chi avi la figghia mia, – ca sempri cianci, – voli fattu la naca,
menzu l’aranci. Oh…

Specchiu di l’occhi mia, – facci d’aranciu, – ca mancu ‘ppun tesoru
iu ti cangiu. Oh…

Sciatu di l’arma mia, – facciuzza bedda, – la mamma t’ava fari munachedda. Oh…

E munachedda di lu Sarvaturi, – unni ci stannu i nobili e i signori. Oh…

Ora s’addummisciu, – la figghia mia, – guardatimilla vui, Matri Maria. Oh…

_

Fai la vò, amore mio, ti voglio bene, – gli occhietti di mia figlia sono sereni. Oh…

Cosa ha la figlia mia, – che sempre piange, – vuole che le facciamo la culla,
in mezzo agli aranci. Oh…

Specchio dei miei occhi, – faccia d’arancio – che nemmeno per un tesoro
io ti cambio. Oh…

Respiro della anima mia, – faccetta bella. la mamma ti vuole fare monachella. Oh…

E monachella (del monastero) del Salvatore, dove stanno i nobili
e i signori. Oh…

Ora si è addormentata, – la figlia mia, – guardatemela voi, Madre Maria Oh…

_
_

Image by nugroho dwi hartawan from Pixabay

twitter ira peccato donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo ninna nanne – Sicilia

Archiviato in:musica, varie Contrassegnato con: ninna nanna, sicilia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Il primo selfie della storia ← Boule à neige