collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musei / Museo del Giocattolo (Bra)

Museo del Giocattolo (Bra)

15/12/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Museo del Giocattolo (Bra)

Il museo ospita la collezione dell’antiquario braidese Michele Chiesa già esposta al pubblico dal 1995 presso la sua abitazione ed affidata dal 2007 al Comune di Bra con una convenzione.

La raccolta, iniziata “quasi per gioco”, con alcuni vecchi giocattoli acquistati per caso che Chiesa decide di non vendere, si era trasformata in una passione; la curiosità lo spingeva ad ampliare la collezione cercando, con l’aiuto del figlio Giovanni, pezzi sempre più rari e curiosi che gli suscitavano particolari emozioni.

Arricchita nell’arco di trent’anni con acquisizioni importanti per quantità e qualità, oggi conta più di mille oggetti alcuni dei quali unici. E’ tra le poche collezioni pubbliche in Piemonte.

La raccolta comprende non solo prodotti industriali o artigianali ma anche giocattoli di produzione familiare e/o popolare con caratteristiche peculiari per la storia del gioco ed oggetti (libri, fumetti, foto, cartoline…) legati al mondo dell’infanzia.
_

The collection of the Toy Museum began “for fun” thanks to the passion for toys of the antique dealer Michele Chiesa in Bra.

Michele Chiesa, was helped by his son Giovanni and for thirty years they managed to purchase objects, particular and rare pieces thus creating one of the most important collections in Piedmont which includes not only industrial or handicraft products, but also family and/ or popular products with features that are peculiar to the history of playing.

_
museo del giocattolo bra cctm a noi piace leggere
_
foto: Maria, Adele e Anna, le tre bambole di carta del Museo del Giocattolo di Bra

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

 

cctm.website

Museo del Giocattolo (Bra)

Archiviato in:musei Contrassegnato con: Bra, musei, museo del giocattolo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 96 views

  • Ovidio Ti odierò 71 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 59 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Andrea Briosco aka il Riccio ← Carmelo Bene Lectura Dantis Paradiso canto VII