collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Mothers L’amore che cambia il mondo

Mothers L’amore che cambia il mondo

23/11/2016 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Mothers L’amore che cambia il mondo

Mothers. L’Amore che cambia il Mondo  è il progetto fotografico che WeWorld ha realizzato insieme al fotografo di fama internazionale Fabio Lovino all’interno della campagna di sensibilizzazione “Mia Mamma è (anche) una Donna” per difendere i diritti delle madri in Italia e nel Sud del Mondo… continua a leggere su WeWorld
_
mothers L'amore che cambia il mondo amore cctm lovino
_
foto Fabio Lovino, Mothers, 2016

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Nel film documentario Mothers. L’amore che cambia il mondo, Fabio Lovino e l’organizzazione We World per i diritti dei bambini hanno puntato i riflettori sulle emergenze e le difficoltà delle donne che vivono una maternità senza tutele.

 

cctm.website

Fabio Lovino (Roma, 1963) è un fotografo italiano.

Fabio Lovino inizia a lavorare come fotografo professionista durante gli anni ottanta, realizzando fotografie per la pubblicità e ritratti di vari musicisti.

In seguito, Lovino realizzerà anche le copertine degli album di importanti artisti italiani e stranieri (Mark Knopfler, Elisa, Caparezza, Subsonica, Marina Rei, Alex Britti, Sergio Cammariere, Morrissey), i ritratti di attori come Robert De Niro, Al Pacino, Benicio del Toro, Charlotte Rampling, Terry Gilliam, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, David Cronenberg e David Lynch e le copertine di riviste come Max, Elle, Vogue, Vanity Fair e Rolling Stone. Dal 2002 lavora con l’agenzia Contrasto.

Nel 2007 per Fox Life realizza Photocall, programma di 10 puntate in cui incontra 10 attrici italiane. Lo stesso anno la Mondadori ha realizzato una mostra intitolata A riveder le stelle con i ritratti da lui realizzati di quarantacinque fra attori e registi italiani. Nel 2011 realizza la mostra Una festa mobile: Ritratti di cinema, attori, amici per la Fondazione FORMA di Milano. La mostra è stata esposta anche alla Casa del Cinema di Roma.

Nel 2012 fa parte della giuria tecnica di Miss Italia. Nel 2014 è protagonista di una puntata della serie-documentario Fotografi di Sky Arte HD. Nel 2016 realizza con la ONG WeWorld il film documentario e la mostra fotografica Mothers. L’Amore che cambia il Mondo, presentati al Taormina Film Fest e alla Camera dei deputati. (fonte Wikipedia)

Archiviato in:amore, fotografia, registi Contrassegnato con: amore, Fabio Lovino, italia, mothers

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Frida Kahlo (México) ← César Vallejo (Perù)