cctm collettivo culturale tuttomondo Michela Murgia Ci sono cose
di Michela Murgia (Cabras, 1972 – Roma, 2023)
Ci sono cose che si sanno e basta, e le prove sono solo conferma.
da Accabadora, Einaudi, 2009
by Michela Murgia (Cabras, 1972 – Rome, 2023)
There are things you just know, and evidence is merely confirmation.
_
foto: WWF India – fair use
Michela Murgia (Cabras, 1972 – Roma, 2023) è stata una scrittrice, giornalista e docente italiana.
Nel 2006 ha pubblicato Il mondo deve sapere (Super ET 2017), che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti.
Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede (2008), Accabadora (2009, premi Campiello e SuperMondello), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta. e altre nove frasi che non vogliamo sentire piú (2021) e collaborato alle antologie Presente (2012) e Sei per la Sardegna (2014).
Ha pubblicato anche L’inferno è una buona memoria (Marsilio, 2018), Noi siamo tempesta (Salani, 2019) e, con Chiara Tagliaferri, Morgana (Mondadori, 2019)
Nel 2023 ha pubblicato Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi, Mondadori.
Michela Murgia (Cabras, 1972 – Rome, 2023) was an Italian writer, journalist, and lecturer.
In 2006, she published Il mondo deve sapere (The World Must Know, Super ET 2017), which inspired Paolo Virzì’s film Tutta la vita davanti (A Whole Life Ahead).
For Einaudi, she published Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede (Journey Through Sardinia: Eleven Routes in the Invisible Island, 2008), Accabadora (2009, winner of the Campiello and SuperMondello prizes), Ave Mary (2011), L’incontro (The Encounter, 2012), Chirú (2015), Futuro interiore (Inner Future, 2016), Istruzioni per diventare fascisti (How to Become a Fascist, 2018), Stai zitta. e altre nove frasi che non vogliamo sentire più (Shut Up. And Nine Other Phrases We No Longer Want to Hear, 2021), and contributed to the anthologies Presente (2012) and Sei per la Sardegna (2014).
She also published L’inferno è una buona memoria (Hell Is a Good Memory, Marsilio, 2018), Noi siamo tempesta (We Are the Storm, Salani, 2019), and, with Chiara Tagliaferri, Morgana (Mondadori, 2019).
In 2023, she published Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi (Three Bowls: Rituals for a Year of Crisis, Mondadori).
cctm collettivo culturale tuttomondo Michela Murgia Ci sono cose