centro cultural tina modotti Massimiliano Bardotti (Italia)
de Massimiliano Bardotti (Italia)
Partida nunca fue
sin que fuera casa hasta donde llegabas
porque siempre te ha puesto al mundo el mundo.
Ahí estás ahora, en el viaje que toca lo eterno
dentro del instante en que el tiempo se hace infinito.
_
di Massimiliano Bardotti (Italia)
Partenza non fu mai
senza che fosse casa fin dove arrivavi
perché sempre t’ha messo al mondo il mondo.
Eccoti ora, nel viaggio che tocca l’eterno
dentro l’attimo che il tempo infinisce.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Massimiliano Bardotti
il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 6.000 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
E’ stato anche creato il canale Telegram e un gruppo speciale su WhatsApp. Siamo presenti anche su Instagram.
Partenza non fu mai … Partida nunca fue … di Massimiliano Bardotti
Massimiliano Bardotti è nato a Castelfiorentino, dove vive, il 18/10/1976.
È curatore per la regione Toscana della Collana Poetica Itinerante di Thauma edizioni. Nel febbraio 2011 con Thauma è uscito il suo libro Fra le Gambe della Sopravvivenza (finalista al Premio Mario Luzi), quinta opera poetica edita. È vicepresidente dell’Associazione Culturale Assenzio. Con Giacomo Lazzeri (musicista) ha formato il duo La Minima Parte, la poesia che incontra la musica e diviene spettacolo, teatro, concerto.